Ultime notizie

Snag: "Chiediamo al governo la conferma dei bonus edicole"

 
Snag: 'Chiediamo al governo la conferma dei bonus edicole'

Bonus edicole: le parole del presidente Snag

Il presidente Snag, Renato Russo, ha ringraziato, a nome dei rivenditori di giornali, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, per le parole sull’importanza delle edicole nel corso del recente incontro organizzato dal Corriere dell’Umbria.

"Sono parole - ha detto Russo - che ci incoraggiano e ci rafforzano nella volontà di esercitare quotidianamente un ruolo importante per la società. Le edicole sono, infatti, un presidio culturale per le comunità e svolgono una funzione sociale fondamentale per i cittadini e per il diritto di informare e di ricevere informazioni tutelato dall’art. 21 della Costituzione. Per garantire questo diritto, ma anche per sostenere la lettura, promuovere la crescita culturale e perseguire una efficace politica di contrasto alla disinformazione e alle fake news, è essenziale assicurare un livello di accesso all’informazione adeguato, attraverso una rete di edicole ‘capillare’ e ‘diffusa’ sul territorio."

La necessità di nuovi incentivi per le edicole

"La battaglia per la salvaguardia delle edicole dovrebbe vedere coinvolti tutti: Governo, Istituzioni, Regioni, Amministrazioni locali ed Editori. E dobbiamo, con l’aiuto di tutti, individuare adeguate forme di sostegno e incentivi, proteggere la rete esistente e riportare le edicole dove oggi non esistono più."

"In questo senso, i bonus riservati in questi anni alle edicole dal Dipartimento per l’Informazione e l’Editoria sono stati fondamentali. Abbiamo chiesto al Governo di confermare queste misure, di migliorarle e di rafforzarle. Sono, infatti, più di 2mila i Comuni senza edicole e altrettanti quelli con un solo punto vendita e a rischio desertificazione."

Bonus edicole: una strategia per contrastare la desertificazione

La priorità è, dunque, quella di garantire la sostenibilità economica dei punti vendita, assicurando allo stesso tempo la presenza delle edicole in tutti i comuni e nelle zone periferiche o svantaggiate. Particolare attenzione deve essere posta ai chioschi, contrastando la desertificazione e gli abusi da parte dei distributori locali, incentivando chi rileva o apre una nuova edicola.

Risultati positivi grazie ai bonus edicole

"Il sistema dei bonus – ha concluso Russo – ha prodotto risultati incoraggianti: nonostante un contesto di mercato nella vendita di giornali negativo, siamo passati da un tasso di chiusure annuo, al netto delle nuove aperture, superiore al 13% nel 2019, a un tasso medio di chiusure inferiore al 5% negli ultimi anni.

La rete delle edicole sta, dunque, dimostrando una resilienza incredibile e, con adeguati incentivi, possiamo sicuramente fermare l’emorragia dei punti vendita e, in prospettiva, ricominciare magari a crescere."

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Settimo anniversario del crollo del Ponte Morandi, dichiarazione del Presidente Meloni
14/08/2025
Settimo anniversario del crollo del Ponte Morandi, dichiarazione del Presidente Meloni
Autovelox: dal MIT via all'operazione verità
14/08/2025
Autovelox: dal MIT via all'operazione verità
Bitcoin ed Ethereum: i pesi massimi delle criptovalute in corsa verso nuovi record
14/08/2025
di Luciano Serra, Country Manager Italia di Boerse Stuttgart Digital
Bitcoin ed Ethereum: i pesi massimi delle criptovalute in corsa verso nuovi record
Dopo 8 mesi di crescita rallenta il mercato dei veicoli usati
14/08/2025
Dopo 8 mesi di crescita rallenta il mercato dei veicoli usati