Ultime notizie

Tenaris e Igi Poseidon hanno avviato una partnership sul trasporto di idrogeno

 
Tenaris e Igi Poseidon hanno avviato una partnership sul trasporto di idrogeno
Tenaris e IGI Poseidon , una joint venture tra la greca DEPA International Projects e l'italiana Edison SpA , hanno unito le forze per promuovere il trasporto dell'idrogeno tramite condotte offshore molto profonde.

Questa collaborazione mira ad affrontare due sfide principali: trasportare l'idrogeno in modo sicuro in condizioni difficili e garantire la competitività economica dei costi di trasmissione.

L'idrogeno è sempre più riconosciuto come un fattore chiave nella transizione verso un futuro a basse emissioni di carbonio, offrendo un'alternativa pulita e versatile alle molecole tradizionali. Nonostante la sua proprietà unica di vettore privo di carbonio che può integrarsi nel sistema energetico esistente con solo piccole modifiche, la sua tendenza a rendere fragile l'acciaio in determinate condizioni deve essere affrontata.

IGI Poseidon e Tenaris stanno affrontando questa sfida per promuovere lo sviluppo delle infrastrutture eseguendo congiuntamente test di qualificazione per condotte ad alta pressione offshore, combinando le loro competenze in infrastrutture energetiche e tecnologia delle condotte.

"Il nostro obiettivo in IGI Poseidon è sempre stato quello di sviluppare e realizzare infrastrutture per fornire energia diversificata e competitiva per il futuro", ha affermato Fabrizio Mattana (nella foto) , CEO di IGI Poseidon. "Questa partnership è un'estensione naturale della nostra visione che si sta evolvendo per contribuire agli ambiziosi obiettivi climatici dell'Europa".

Konstantinos Xifaras , Presidente del Consiglio di Amministrazione di IGI Poseidon, ha osservato: "Questa collaborazione è un passo significativo verso la realizzazione di un futuro energetico sostenibile. Combinando la nostra competenza con la tecnologia dei materiali avanzati di Tenaris, stiamo rafforzando il nostro impegno nel trasporto e nell'innovazione dell'idrogeno".

L'innovazione è al centro dell'approccio di Tenaris al progresso delle tecnologie energetiche. Philippe Darcis , Pipeline Technology Senior Director presso Tenaris, ha sottolineato: "Contribuire alla ricerca sulle prestazioni dei materiali in ambienti con idrogeno è fondamentale per la nostra strategia. Stiamo sfruttando la nostra competenza e le nostre capacità di R&S per supportare lo sviluppo di reti di trasporto dell'idrogeno di prossima generazione".

L'iniziativa congiunta, lanciata nel 2024, prevede rigorosi test sui materiali ad alta resistenza (X70) e sulla saldatura circonferenziale in condizioni di alta pressione, simulando il trasporto di idrogeno puro attraverso le stesse condotte offshore che IGI Poseidon ha già progettato per il gas naturale.

La qualificazione della condotta è in corso presso laboratori specializzati in Italia e negli Stati Uniti, con particolare attenzione ai test di tenacità alla frattura sul materiale a vari livelli di pressione, fino a 330 bar, in linea con le ultime linee guida del settore. Ciò fornirà una valutazione affidabile dell'impatto dell'aumento della pressione nella condotta che trasporta idrogeno al 100%, contribuendo a definire le condizioni operative per la prontezza all'idrogeno. I risultati preliminari saranno presentati nel 2025.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Nel 2024, oltre 1,5 milioni di occupati nel settore della ristorazione
07/05/2025
Nel 2024, oltre 1,5 milioni di occupati nel settore della ristorazione
A Consob il Most Innovative Regulator Award 2025
07/05/2025
A Consob il Most Innovative Regulator Award 2025
Consumi ancora deboli, pesa l’incertezza
07/05/2025
Consumi ancora deboli, pesa l’incertezza
Vendite al dettaglio, Codacons: tracollo sia in volume che in valore
07/05/2025
Vendite al dettaglio, Codacons: tracollo sia in volume che in valore