Ultime notizie

Trenitalia: sono oltre 23 milioni i turisti in viaggio a Natale

di FS News
 
Trenitalia: sono oltre 23 milioni i turisti in viaggio a Natale
Il Natale è alle porte e sono più di 23 milioni i turisti nazionali e internazionali che hanno scelto e sceglieranno il treno per spostarsi durante le festività. Un dato che riflette l’impegno crescente degli italiani nel viaggiare in modo integrato e sostenibile per raggiungere famiglie e amici o trascorrere qualche giorno di vacanza fuori casa. Infatti, quest’anno Trenitalia ha registrato circa 500mila passeggeri in più su Frecce, Intercity e Regionale rispetto allo scorso anno.

Protagonista il Sud Italia, dove oltre il 70% dei treni ha registrato il tutto esaurito. Inoltre, per venire incontro alle necessità dei viaggiatori, nei giorni di punta, Trenitalia ha attivato collegamenti extra: due coppie di Frecciarossa notturni (una viaggerà tra Milano e Reggio Calabria mentre l’altra tra Milano e la Puglia), un Frecciarossa Milano-Pescara e tre Frecciarossa in doppia composizione lungo la tratta Milano-Napoli. Anche sul fronte internazionale, sono molti i turisti che hanno scelto l’Italia per trascorrere le festività e che, per raggiungerla, hanno scelto di viaggiare sui treni EuroCity ed EuroNight da Svizzera, Germania e Austria.

Tra le mete preferite, oltre alle città d’arte, anche le destinazioni di montagna come Bolzano servita dal collegamento invernale da Pescara e da Milano; Bardonecchia /Oulx collegata da Roma-Firenze-Bologna-Milano e Torino.  Confermato, inoltre, il collegamento domenicale diretto Firenze-Roma-Pompei.

Per quanto riguarda gli Intercity, la novità più importante è il collegamento giornaliero da Lecce e Bari per Verona e Bolzano; quelli del fine settimana da Genova per Oulx-Sestriere fino a Bardonecchia; quelli da Roma per Bolzano fino al Brennero con le fermate di Ponte Gardena-Laion, Chiusa, Bressanone, Fortezza e Vipiteno.

Non solo treno, ma anche soluzioni intermodali: sono previsti 10 FrecciaLink in più nei weekend verso le Dolomiti (Madonna di Campiglio, Selva di Val Gardena, Canazei, Cortina) e Courmayeur con oltre 2.500 posti prenotati per la stagione invernale.

Per le mete servite dal Regionale c’è grande interesse per le destinazioni che ospitano i mercatini di Natale, le località sciistiche e le città d’arte come Arezzo, Merano, Bardonecchia, Napoli, Palermo, Salerno, Verona, Padova.

Un’occasione per viaggiare in maniera sostenibile, intermodale e senza stress. Il treno non solo consente di raggiungere tante mete, ma anche di ridurre notevolmente i tempi di percorrenza grazie a tutti i collegamenti di Trenitalia.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Moda: Urso informa Capasa, Sburlati e Lunelli, il “bollino” per la filiera del Made in Italy
13/08/2025
Moda: Urso informa Capasa, Sburlati e Lunelli, il “bollino” per la filiera del Made in Ita...
Furto di dati negli hotel, Garante privacy avvia verifiche
13/08/2025
Furto di dati negli hotel, Garante privacy avvia verifiche
Ferragosto: solo 12 milioni di italiani in vacanza, un milione in meno rispetto al 2024
13/08/2025
Ferragosto: solo 12 milioni di italiani in vacanza, un milione in meno rispetto al 2024
Ponte Morandi, ecco il DPCM per il sostegno ai familiari delle vittime
13/08/2025
Ponte Morandi, ecco il DPCM per il sostegno ai familiari delle vittime