Ultime notizie

UE: inflazione in calo, ma le tendenze irregolari complicano le decisioni della BCE

di Richard Flax, Chief Investment Officer di Moneyfarm
 
UE: inflazione in calo, ma le tendenze irregolari complicano le decisioni della BCE
In base ai dati preliminari, l’inflazione complessiva in Area Euro è passata dal 2,3% di febbraio al 2,2% di marzo, mentre, parallelamente, l’inflazione core è scesa dal 2,6% al 2,5%: dati che alimentano le attese di un nuovo taglio dei tassi d’interesse da parte della BCE.

Tuttavia, non mancano le divergenze tra le tendenze inflazionistiche registrate nei vari stati membri: in Italia l’inflazione è passata dall’1,6% di febbraio al 2% di marzo, toccando il valore più alto dell’ultimo anno, laddove in Germania è scesa al 2,2%, il livello più basso degli ultimi quattro mesi. Questi dati contrastanti evidenziano una disinflazione irregolare, che ostacola il tentativo della BCE di stabilizzare le pressioni sui prezzi nell’Eurozona.

È importante notare che a questi dati sull’inflazione fa da sfondo un contesto complesso, segnato dagli imminenti dazi statunitensi, parte della cosiddetta offensiva "Liberation Day" del Presidente Trump prevista per mercoledì. Le nuove tariffe commerciali avranno un impatto diretto sulle principali economie dell’UE – dall’industria dell’automotive tedesca a quella vitivinicola francese – e l’UE ha già dichiarato di voler introdurre delle contromisure.

La BCE ha ancora alcune settimane a disposizione per valutare la situazione prima della prossima riunione di politica monetaria, in calendario per il 17 aprile a Francoforte. Con così tante incertezze in gioco, la banca centrale potrebbe optare per mantenere i tassi invariati ad aprile e riconsiderare eventuali interventi più avanti nel corso dell’anno.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Apertura per un taglio a settembre e revisione del framework Fed
22/08/2025
di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Apertura per un taglio a settembre e revisione del framework Fed
Payden & Rygel - Chart of the Week - Mercato obbligazionario pronto ai tagli
22/08/2025
Payden & Rygel - Chart of the Week - Mercato obbligazionario pronto ai tagli
Fed: tra inflazione e rischi sul mercato del lavoro
22/08/2025
di Jeffrey Cleveland, Chief Economist di Payden & Rygel
Fed: tra inflazione e rischi sul mercato del lavoro
Granelli: Accordo Ue-Usa su dazi porta stabilità. Ma 15% pesa su 67,3 mld di export made in Italy in Usa
21/08/2025
Granelli: "Accordo Ue-Usa su dazi porta stabilità. Ma 15% pesa su 67,3 mld di export made ...