Ultime notizie

UE mercato fotovoltaico: SMA e REDEN Solar puntano a 500 MW installati entro il 2026

 
UE mercato fotovoltaico: SMA e REDEN Solar puntano a 500 MW installati entro il 2026
SMA Solar Technology, uno dei leader mondiali nella produzione di inverter e di soluzioni integrate per il mercato fotovoltaico e REDEN Solar, produttore francese di energia fotovoltaica, comunicano, dopo due anni di proficua collaborazione, il rinnovo dell’accordo quadro per la fornitura di inverter fotovoltaici destinati a progetti green in Italia, Francia e Spagna.

Dal 2022 ad oggi SMA, tramite le filiali italiana e francese, ha già fornito circa 1.300 inverter SMA Sunny Highpower PEAK3, raggiungendo un totale di circa 200 MW di potenza installata, evidenziando il forte contributo dei due player alla transizione energetica europea.

La collaborazione tra le due aziende si è basata fin dall’inizio sull’affidabilità tecnologica made in EU e sulla qualità dei servizi pre e post-vendita di SMA, e ora si rafforza ulteriormente grazie al nuovo contratto di approvvigionamento di inverter PEAK3, con l’obiettivo di raggiungere entro il 2026 un totale di 500 MW installati. 

Tali forniture, sempre accompagnate da un’estensione di garanzia a 25 anni e un servizio post-vendita eccellente, perseguono l’impegno di SMA a garantire longevità e continuità operativa degli inverter, nonché a massimizzare le prestazioni degli impianti preservando al contempo l’investimento di REDEN.

“SMA e REDEN confermano il loro ruolo di aziende leader nelle energie rinnovabili e promotrici di innovazione nell’ambito della transizione energetica. I valori su cui si basa questa partnership di lungo termine sono sostenibilità, elevate performance tecniche e qualità Made in Europe- ha dichiarato Attilio Bragheri (nella foto), Vice President Large Scale e Project Solutions di SMA South & West Europe - . SMA Sunny Highpower PEAK3, con tecnologia al Carburo di Silicio, porta ad un livello superiore di prestazioni e durabilità i nostri inverter per installazioni large scale. Si tratta di una tecnologia innovativa ottimizzata dalla nostra R&D e con un track record di base installata di diversi anni”.

L’inverter SMA Sunny Highpower PEAK3, oltre che per i suoi numerosi plus rispetto ai competitor della stessa categoria (uno su tutti il derating a 52°C di temperatura ambiente) utilizza un'architettura ibrida che combina i vantaggi di una configurazione distribuita con quelli offerti da un inverter centralizzato, al fine di garantire flessibilità e affidabilità superiori. Questo inverter, perseguendo gli stessi standard qualitativi di tutti i prodotti SMA, è stato inoltre oggetto di un’approfondita analisi LCA (Life Cycle Assessment) volta a valutare l’impatto ambientale lungo tutto il ciclo di vita, dimostrando una significativa riduzione delle emissioni di gas serra. 

Tale risultato riflette anche l’approccio sostenibile, sia di SMA come produttore di tecnologia, sia di REDEN come investitore, che supporta gli sforzi di decarbonizzazione del settore energetico.
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
RFI, 733 milioni di euro per manutenzione e rinnovo della rete
12/08/2025
RFI, 733 milioni di euro per manutenzione e rinnovo della rete
Cibo italiano: Granelli: Patrimonio da valorizzare
12/08/2025
Cibo italiano: Granelli: "Patrimonio da valorizzare"
Commento su inflazione CPI USA - Goldman Sachs Asset Management
12/08/2025
di Alexandra Wilson-Elizondo, Global Co-CIO of Multi-Asset Solutions di Goldman Sachs Asset Management
Commento su inflazione CPI USA - Goldman Sachs Asset Management
Saipem: aggiudicazione da INPEX di un contratto FEED per il modulo FPSO
12/08/2025
Saipem: aggiudicazione da INPEX di un contratto FEED per il modulo FPSO