Ultime notizie

Veneto Banca: Federcontribuenti, truffa al risparmio popolare, chiediamo giustizia e trasparenza

 
Veneto Banca: Federcontribuenti, truffa al risparmio popolare, chiediamo giustizia e trasparenza
Federcontribuenti, insieme all’associazione Ezzelino da Onara, ha presentato ieri un esposto alla Procura di Padova per denunciare gravi violazioni dell’articolo 2479 del Codice Civile e una sistematica mancanza di trasparenza nei confronti degli ex soci di Veneto Banca. “Chi doveva vigilare, ha taciuto. Chi doveva agire, ha voltato le spalle. È il momento di dire basta tuona Marco Paccagnella (nella foto), presidente di FedercontribuentiAbbiamo depositato un esposto dettagliato, frutto di anni di segnalazioni, nel quale chiediamo a gran voce che la magistratura padovana faccia luce su quanto avvenuto. Ma non possiamo affidarci solo alla giustizia: chi è stato inerme o complice nella liquidazione del patrimonio degli ex azionisti di Veneto Banca deve rispondere anche davanti alla politica”. Al centro delle accuse, il destino della partecipazione in Ferak Spa, il cui valore stimato si aggira sui 60-70 milioni di euro: una cifra che Intesa Sanpaolo – erede di debiti e crediti di Veneto Banca – dovrebbe destinare integralmente al risarcimento delle famiglie truffate. E invece? Silenzio. 

I patrimoni degli ex amministratori vengono dissequestrati, e ai piccoli risparmiatori non resta che l’ennesima presa in giro: non vedranno un euro. Ragion per cui Paccagnella chiede l’immediata rimozione dei commissari liquidatori, definiti “inerti, inadeguati, assenti”, sollecitando un’azione incisiva da parte delle istituzioni: “La politica deve finalmente alzare il velo su questa gestione fallimentare. Serve una verifica rigorosa e trasparente, non l’ennesimo balletto di parole.” Sulla stessa linea Patrizio Miatello, presidente dell’associazione Ezzelino da Onara: “Abbiamo portato in piazza centinaia di cittadini a Vicenza e Treviso, ma di fronte all’inerzia delle procure venete, ora guardiamo a Padova e, soprattutto, a Roma. Davanti ai palazzi del potere porteremo la bara del risparmio veneto tradito. Non per provocazione, ma per verità. Perché la risurrezione del nostro risparmio non verrà dalle aule giudiziarie, ma da una politica finalmente coraggiosa.”

Federcontribuenti richiama inoltre l’attenzione su altri esposti presentati da associazioni affini, che denunciano “fatti gravissimi, degni di un romanzo criminale”: operazioni opache, opportunismi indegni, e una gestione liquidatoria che ha arricchito pochi sciacalli mentre lasciava al gelo migliaia di famiglie. “Non ci fermeremo – conclude Paccagnella –. O la politica ascolta il grido degli ex soci, o sarà complice di un’ennesima truffa ai danni del risparmio popolare.”
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”
25/08/2025
Confeuro: “Click day obsoleto, ok agenzia ma prima debellare caporalato in agricoltura”
Pensioni. Fumarola (Cisl): Regole pensionistiche si cambiano insieme al sindacato
25/08/2025
Pensioni. Fumarola (Cisl): "Regole pensionistiche si cambiano insieme al sindacato"
EQUITA - Commenti accomodanti di Powell a Jackson Hole
25/08/2025
di Luigi De Bellis, Responsabile Research Team di Equita
EQUITA - Commenti accomodanti di Powell a Jackson Hole
Apertura per un taglio a settembre e revisione del framework Fed
22/08/2025
di Antonio Cesarano, Chief Global Strategist di Intermonte
Apertura per un taglio a settembre e revisione del framework Fed