Economia

In avvio nuovo Fondo Granulare NPL: Gruppo A-Zeta sottoscrive una quota del 28,2%

A-Zeta
 
In avvio nuovo Fondo Granulare NPL: Gruppo A-Zeta sottoscrive una quota del 28,2%

A-Zeta, gruppo indipendente leader nella data intelligence e specializzato nella gestione e recupero del credito, comunica di aver completato l’operazione di sottoscrizione delle quote pari al 28,2%, da parte della società A-Zeta srl, di un nuovo fondo comune di investimento alternativo mobiliare italiano, di tipo riservato, denominato “Fondo Granulare NPL”. L'operazione è stata realizzata grazie ad illimity SGR come originator di questo suo primo fondo alternativo, al quale partecipano anche due primari istituti bancari e ISCC Fintech.

Il nuovo fondo granulare, con un perimetro totale di circa 60.000 posizioni per un valore lordo (GBV) complessivo di oltre 500 milioni di euro, è stato istituito con una duplice finalità strategica. Da un lato, mira a generare un rendimento ai quotisti, perseguendo obiettivi di performance in linea con le aspettative del mercato. Dall’altro, si distingue per una missione di carattere sociale: agire come un vero e proprio “stabilizzatore sociale” a beneficio del canale retail. Il fondo si propone infatti di sviluppare soluzioni mirate per rispondere in modo efficace alle specifiche esigenze delle famiglie che si trovano in situazioni di difficoltà economica.

A-Zeta contribuirà al nuovo fondo con circa 30.000 posizioni, per un GBV di circa 210 milioni di euro. Dal punto di vista operativo, A-Zeta gestirà al 50% sia il servicing dei crediti di tipologia small ticket unsecured conferiti nel fondo, sia le attività di servicing dei crediti di tipologia secured/real estate conferiti dai due istituti bancari quotisti. Il Gruppo, inoltre, si occuperà di tutte le attività di infoproviding del fondo.

Antonino Restino, Presidente del Gruppo A-Zeta ha dichiarato: “L'operazione rappresenta un'importante iniziativa con una forte connotazione sociale, che rispecchia appieno i valori del nostro Gruppo. Questo fondo non solo risponde a esigenze reali e urgenti, ma testimonia anche il nostro impegno a supportare chi si trova in condizioni di fragilità, promuovendo un modello di crescita inclusiva e sostenibile”.

Carmine EvangelistaAmministratore Delegato del Gruppo A-Zeta, ha dichiarato: “Strategico per noi aver avviato questa collaborazione con importanti protagonisti del mercato NPL e bancario italiano. È la prima volta che A-Zeta opera conferendo parte dei propri assets in un’operazione strutturata di questo tipo che lascia intravedere nuove potenziali aree di crescita in un mercato che sempre più richiede innovazione e professionalità. Si tratta, infine, di una operazione che segna un forte riconoscimento consolidamento del ruolo di A-Zeta nel servicing e nell’infoproviding, principi cardine che da sempre guidano la crescita del nostro Gruppo”.

Descrizione del nuovo Fondo Granulare NPL:

Si tratta di un fondo d'investimento alternativo (FIA) chiuso, caratterizzato da un modello operativo basato esclusivamente su note di cartolarizzazione. Il fondo consente due modalità di operatività: il conferimento di note di cartolarizzazione in cambio di quote o l'acquisto diretto di note di cartolarizzazione tramite disponibilità di cassa. Tale caratteristica lo rende uno strumento versatile, adatto a rispondere a esigenze diverse degli investitori. Il FIA opera esclusivamente su strumenti finanziari, necessitando il coinvolgimento di un veicolo di cartolarizzazione il cui sottostante è rappresentato da crediti granulari non-performing (NPL) e crediti UTP (Unlikely to Pay), provenienti sia dal segmento corporate che da quello retail. Questa struttura garantisce una diversificazione significativa e un'ampia flessibilità operativa.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Prestiti in calo in Italia, persi oltre 55 miliardi in tre anni. Frena il credito a imprese e famiglie
12/07/2025
di Demetrio Rodinò
Prestiti in calo in Italia, persi oltre 55 miliardi in tre anni. Frena il credito a impres...
Tar Lazio accoglie parzialmente il ricorso di UniCredit sul golden power nell’operazione Banco BPM
12/07/2025
di Demetrio Rodinò
Tar Lazio accoglie parzialmente il ricorso di UniCredit sul golden power nell’operazione B...
Mercato residenziale italiano cresce nel 2025 con compravendite e prezzi in aumento
12/07/2025
di Redazione
Mercato residenziale italiano cresce nel 2025 con compravendite e prezzi in aumento
Investimenti esteri in crescita in Italia nel 2024 nonostante il calo europeo
12/07/2025
di Redazione
Investimenti esteri in crescita in Italia nel 2024 nonostante il calo europeo