Attualità

Sicurezza in viaggio e nei cantieri, al via la nuova campagna di Autostrade per l’Italia con MIT, MLPS e Polizia di Stato

di Redazione
 
Sicurezza in viaggio e nei cantieri, al via la nuova campagna di Autostrade per l’Italia con MIT, MLPS e Polizia di Stato

Parte oggi la campagna nazionale di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale promossa da Autostrade per l’Italia insieme al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, al Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali e alla Polizia di Stato. Un progetto condiviso per tutelare chi viaggia e chi lavora ogni giorno sulla rete autostradale italiana, ricordando che “La libertà è movimento, in sicurezza”.

L’iniziativa mette al centro il rispetto delle regole, soprattutto in prossimità dei cantieri e delle aree di lavoro. Attenzione alla segnaletica, rispetto dei limiti di velocità e mantenimento della distanza di sicurezza diventano messaggi cruciali per proteggere non solo chi guida, ma anche chi opera dietro le barriere arancioni.

Volti simbolici della campagna sono un’operatrice delle aree di servizio e un addetto alla viabilità di Autostrade per l’Italia, protagonisti dei messaggi emozionali come “Rallenta fra pochi giorni divento papà” e “Rallenta fra un mese mi sposo”. Storie personali che invitano a rallentare, umanizzando chi lavora ogni giorno per garantire infrastrutture sicure.



La tutela degli automobilisti e degli operatori autostradali rappresenta un obiettivo comune che la Polizia di Stato e Aspi condividono da sempre. Sensibilizzare sull’importanza di una guida corretta anche vicino ai cantieri è essenziale per la sicurezza di tutti”, ha dichiarato Santo Puccia, Direttore del Servizio Polizia Stradale.

Arrigo Giana (nella foto), Amministratore Delegato di Autostrade per l’Italia, ha ribadito: “La sicurezza è il valore cardine della nostra strategia. Proteggere chi lavora lungo la rete e chi la percorre ogni giorno è una responsabilità primaria. Con questa campagna vogliamo diffondere la cultura della prevenzione, valorizzando i volti reali dei nostri operatori per sensibilizzare gli automobilisti a una guida responsabile”.

La nuova campagna di sensibilizzazione sarà veicolata su quotidiani, web, social network, affissioni nelle aree di servizio e in radio, con la rubrica “Non chiudere gli occhi” in onda su RTL 102.5 ogni venerdì alle 8:45 fino al 25 luglio.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Forum sessista offline: foto rubate e insulti, indagini in tutta Italia
28/08/2025
Redazione
Forum sessista offline: foto rubate e insulti, indagini in tutta Italia
Claudio Durigon apre il cantiere pensioni, il Tfr diventa la chiave per lasciare il lavoro a 64 anni
28/08/2025
di Redazione
Claudio Durigon apre il cantiere pensioni, il Tfr diventa la chiave per lasciare il lavoro...
Il Ponte sullo Stretto convince tre italiani su quattro e domina il dibattito sulle Grandi Opere
27/08/2025
di red
Il Ponte sullo Stretto convince tre italiani su quattro e domina il dibattito sulle Grandi...
Intesa Sanpaolo lancia con Fondazione AIRC un progetto innovativo di volontariato aziendale di competenza
27/08/2025
di Demetrio Rodinò
Intesa Sanpaolo lancia con Fondazione AIRC un progetto innovativo di volontariato aziendal...