Automotive

Antitrust, confermata legittimità e trasparenza delle attività di ACI, ACI Sport e ACI Storico

Redazione
 
Antitrust, confermata legittimità e trasparenza delle attività di ACI, ACI Sport e ACI Storico

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato ha concluso il procedimento avviato nei confronti dell’Automobile Club d’Italia, ACI Sport e ACI Storico, confermando la trasparenza e la legittimità delle loro attività. L’indagine, avviata nel 2023, verteva su presunte limitazioni nell’organizzazione di eventi automobilistici non agonistici da parte di ACI, accusata di favorire le proprie iniziative. Durante il procedimento, l’Automobile Club d’Italia ha dimostrato piena collaborazione, fornendo evidenze che hanno sottolineato il valore istituzionale, pubblico e regolatore del proprio ruolo, in linea con il riconoscimento ricevuto dal CONI e dalla FIA.

Antitrust, confermata legittimità e trasparenza delle attività di ACI, ACI Sport e ACI Storico

Da sottolineare che, in merito alla posizione dominante di ACI, il punto V3 delle Valutazioni dell’Antitrust al paragrafo 163 della Sentenza asserisce che “l’ACI è l’unica Federazione sportiva di riferimento per l’automobilismo sportivo riconosciuta dal CONI, su delega della FIA, e deputata al coordinamento e al controllo dell’attività agonistica. Nell’esercizio di tali poteri, la Federazione promuove, incoraggia ed organizza le attività sportive automobilistiche, intervenendo nella produzione delle normative tecnico-sportive e promuovendo, per il tramite di ACI Sport, tutti i campionati che organizza come Federazione Sportiva Nazionale, nonché alcuni singoli eventi di particolare rilevanza”.

Al paragrafo 169 il Garante delle Concorrenza e del Mercato sostiene che “ACI gode certamente di un ruolo egemone nell’automobilismo sportivo agonistico, al pari di tutte le Federazioni sportive. In virtù di tale ruolo, la determinazione delle esatte quote di mercato appare non rappresentativa del potere di mercato detenuto da ACI. Le quote di mercato sono solo uno degli indicatori sintomatici della posizione dominante, nel caso di specie è sufficiente rammentare come tutta l’attività agonistica, inclusa quella svolta da organizzatori terzi, è coordinata e controllata da ACI e può realizzarsi solo sotto la sua egida”.

“C’è grande soddisfazione per l’esito del procedimento dell’AGCM commenta il Presidente dell’Automobile Club d’Italia e ACI Storico, Angelo Sticchi Damianiche riconosce la correttezza e l’importanza dell’operato di ACI, ACI Sport ed ACI Storico in qualità di garanti dello sport automobilistico e della sicurezza stradale nel nostro Paese. Questo risultato ribadisce il nostro impegno quotidiano nella valorizzazione del patrimonio motoristico, nonché nell’assicurare standard elevati di professionalità e trasparenza in tutte le nostre attività, a beneficio di appassionati, sportivi e cittadini”.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Nel 2024 leggera flessione per le auto acquistate dai Privati con partita IVA (-0,6%)
31/07/2025
di Unrae
Nel 2024 leggera flessione per le auto acquistate dai Privati con partita IVA (-0,6%)
Un fatturato migliore delle aspettative spinge Ford a ripristinare la guidance per il 2025
31/07/2025
Redazione
Ford ha registrato, nel secondo trimestre, riportato un fatturato che ha battuto le aspett...
Automobili Lamborghini conferma la solidità dei propri risultati finanziari nel primo semestre 2025
30/07/2025
di Redazione
Automobili Lamborghini conferma la solidità dei propri risultati finanziari nel primo seme...
Stellantis nel primo semestre presenta ricavi in calo, perdita netta significativa, ma nuove strategie e prodotti per una ripresa
29/07/2025
Redazione
Stellantis nel primo semestre presenta ricavi in calo, perdita netta significativa, ma nuo...