Economia

Ares entra in Plenitude con un investimento da 2 miliardi, Eni valorizza la controllata 10 miliardi

Redazione
 
Ares entra in Plenitude con un investimento da 2 miliardi, Eni valorizza la controllata 10 miliardi
Nuova spinta alla crescita di Plenitude, la società controllata da Eni attiva nella transizione energetica. I fondi Alternative Credit di Ares Management hanno firmato un accordo per acquisire una quota del 20% del capitale della società, per un controvalore di circa 2 miliardi di euro. L’intesa si basa su una valorizzazione complessiva di Plenitude pari a 10 miliardi di euro di equity value e oltre 12 miliardi di enterprise value.

Ares entra in Plenitude con un investimento da 2 miliardi, Eni valorizza la controllata 10 miliardi

L’operazione, subordinata al via libera delle autorità competenti, consolida ulteriormente il posizionamento strategico di Plenitude, che integra produzione da fonti rinnovabili, vendita di energia e soluzioni di ricarica per la mobilità elettrica, puntando a diventare un operatore di riferimento nel settore energetico sostenibile.

Con questo accordo, Ares si unisce a Energy Infrastructure Partners (EIP), fondo svizzero specializzato in rinnovabili e transizione energetica, che nel 2023 aveva già acquisito il 10% di Plenitude per circa 800 milioni di euro. La presenza combinata di due investitori internazionali di primo piano rappresenta un forte segnale di fiducia nel modello di business integrato e nella strategia industriale della società.

«Siamo lieti di dare il benvenuto ad Ares, uno dei principali fondi globali di investimento – ha dichiarato Stefano Goberti, amministratore delegato di Plenitude (in foto) –. Il loro ingresso conferma la qualità del nostro approccio sostenibile e il valore generato in questi anni». Anche Stefano Questa, Partner e Co-Head of European Alternative Credit di Ares, ha sottolineato la scelta strategica: «Plenitude rappresenta una piattaforma solida e in crescita nella transizione energetica. Siamo entusiasti di accompagnarla nel raggiungimento dei suoi ambiziosi obiettivi».

Plenitude è attiva in oltre 15 Paesi, con oltre 4 GW di capacità installata da fonti rinnovabili e un portafoglio clienti che supera i 10 milioni. Entro il 2028 punta a raddoppiare la capacità rinnovabile installata a 10 GW e a superare gli 11 milioni di clienti, grazie a una rete capillare di 21.500 punti di ricarica per veicoli elettrici in Europa.

Ares Management Corporation, quotata al NYSE (ticker: ARES), è uno dei principali player globali nel settore degli investimenti alternativi, con oltre 546 miliardi di dollari in gestione a fine marzo 2025. Il gruppo è presente in Nord e Sud America, Europa, Asia-Pacifico e Medio Oriente, con strategie che spaziano dal credito al real estate, fino al private equity e alle infrastrutture.

  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Euronext punta su Atene e guarda alla Grecia per rafforzare il polo dei mercati europei
01/07/2025
Redazione
Euronext punta su Atene e guarda alla Grecia per rafforzare il polo dei mercati europei
Italiani pronti ai saldi estivi, ma con moderazione: shopping ragionato e budget sotto controllo
01/07/2025
Redazione
Gli italiani sembrano decisi a vivere questa stagione di sconti con maggiore cautela e con...
Webuild guida il maxi-prolungamento della Metro C di Roma, quattro nuove stazioni e 2 miliardi di investimenti
01/07/2025
Redazione
Roma guarda al futuro della mobilità sostenibile con un progetto ambizioso
Inflazione al 2% in Eurozona, Lagarde: «Target raggiunto, ma restiamo vigili»
01/07/2025
Redazione
Inflazione al 2% in Eurozona, Lagarde: «Target raggiunto, ma restiamo vigili»