Automotive

Chiuse fabbriche europee di componenti per le restrizioni cinesi sulle terre rare

Redazione
 
Chiuse fabbriche europee di componenti per le restrizioni cinesi sulle terre rare

Diversi stabilimenti e linee di produzione di fornitori europei di componenti per automobili sono stati chiusi a causa della carenza di terre rare causata dalle restrizioni sulle esportazioni imposte dalla Cina.
A renderlo noto è stata l'associazione dei fornitori di componenti per automobili europei CLEPA, che, con una nota, ha anche messo in guardia contro ulteriori interruzioni future.

Chiuse fabbriche europee di componenti per le restrizioni cinesi sulle terre rare

Delle centinaia di richieste di licenze di esportazione presentate dai fornitori di automobili dall'inizio di aprile, solo un quarto è stato finora concesso, ha aggiunto CLEPA, mentre alcune richieste sono state respinte per quelli che l'associazione ha descritto come "motivi altamente procedurali".

"Le procedure sembrano variare da provincia a provincia e in diversi casi sono state richieste informazioni sensibili sulla proprietà intellettuale", ha affermato l'associazione, aggiungendo che, se il processo non verrà semplificato al più presto, probabilmente nelle prossime tre o quattro settimane saranno interessati più impianti, con l'esaurimento delle scorte.

La decisione presa dalla Cina in aprile di sospendere le esportazioni di una vasta gamma di terre rare e magneti correlati ha sconvolto le catene di approvvigionamento fondamentali per le case automobilistiche, i produttori aerospaziali, le aziende di semiconduttori e gli appaltatori militari di tutto il mondo, spingendo gruppi industriali in Germania, Stati Uniti e India a chiedere ai politici di fare pressione su Pechino per una soluzione rapida.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Automobili Lamborghini conferma la solidità dei propri risultati finanziari nel primo semestre 2025
30/07/2025
di Redazione
Automobili Lamborghini conferma la solidità dei propri risultati finanziari nel primo seme...
Stellantis nel primo semestre presenta ricavi in calo, perdita netta significativa, ma nuove strategie e prodotti per una ripresa
29/07/2025
Redazione
Stellantis nel primo semestre presenta ricavi in calo, perdita netta significativa, ma nuo...
ANFIA: primo semestre 2025 in forte contrazione per veicoli commerciali leggeri (-11,7%) e autocarri pesanti (-13,3%)
29/07/2025
Redazione
ANFIA: primo semestre 2025 in forte contrazione per veicoli commerciali leggeri (-11,7%) e...
Dopo 8 mesi consecutivi di crescita, torna a flettere il mercato dell'auto usata: maggio a -5%
28/07/2025
di Unrae
Dopo 8 mesi consecutivi di crescita, torna a flettere il mercato dell'auto usata: maggio a...