Economia

Aviazione: la società di aero-taxi verso la dichiarazione di fallimento

Redazione
 
Aviazione: la società di aero-taxi verso la dichiarazione di fallimento
Lilium, la società tedesca per la costruzione di aero-taxi, ha annunciato, con un comunicato alla Stock Exchange Commission, che nei prossimi giorni dichiarerà fallimento.
''Gli amministratori delegati hanno stabilito che le società sono sovraindebitate e non sono o non saranno in grado di pagare i debiti dovuti nei prossimi giorni. La direzione delle filiali ha informato la società che dovranno presentare istanza di fallimento ai sensi della legge tedesca e in questo contesto presenteranno una procedura di autoamministrazione in Germania", si legge in una nota della società.
Una procedura di autoamministrazione mira a preservare l'azienda. Di norma, nelle insolvenze autogestite vengono coinvolti ulteriori esperti di ristrutturazione. Inoltre, un amministratore provvisorio nominato dal tribunale garantisce che gli interessi dei creditori siano tutelati durante la missione di salvataggio.

Aviazione: la società di aero-taxi verso la dichiarazione di fallimento

Poiché la sede operativa della Lilium GmbH si trova a Gauting, in Baviera, è probabile che la responsabilità sia del tribunale distrettuale di Weilheim, nell'Alta Baviera. Inizialmente non era chiaro quando esattamente Lilium avrebbe dichiarato fallimento. Gli esperti prevedono che i consulenti della società utilizzeranno il fine settimana per prepararsi. Lilium aveva cercato il sostegno del governo tedesco negli ultimi mesi e aveva fatto molto affidamento su un prestito di 100 milioni di euro della banca statale per lo sviluppo KfW per finanziare lo sviluppo e la costruzione del suo piccolo aereo alimentato da 30 motori elettrici.

La commissione Bilancio del Bundestag non è però riuscita a trovare un accordo su una garanzia di 50 milioni di euro. Il land bavarese aveva promesso una garanzia di 50 milioni di euro, a condizione che la Confederazione garantisse la stessa somma. Ma i Verdi di sono opposti al finanziamento, affermando che un impegno nei confronti di Lilium ''non era responsabile'' data la difficile situazione di bilancio del governo federale. Lilium insiste sul fatto che il suo ''Jet'' non è principalmente un aerotaxi per brevi distanze, ma piuttosto un aereo regionale e navetta con un'autonomia fino a 175 chilometri. Inoltre, il jet Lilium dovrebbe essere in grado di trasportare non solo uno o due, ma sei passeggeri. In seguito saranno concepibili anche aerei più grandi con questa tecnologia.

Il primo volo con equipaggio avrà luogo all’inizio del 2025, mentre la consegna delle prime macchine ai clienti è prevista per il 2026. Ma questo costa molto: solo nella prima metà del 2024 sono stati spesi quasi 200 milioni di euro. Società quotate hanno già investito 1,5 miliardi di euro. Secondo i dati del mercato azionario, tra i maggiori azionisti figurano la società internet cinese Tencent, il venture capitalist britannico Atomico e la società di investimento Lightrock. Anche il fondatore e manager dell'azienda, nonché l'ex capo di Airbus, Tom Enders, detiene azioni di Lilium.
Le possibilità di preservare l’azienda non sono cattive. Lilium impiega circa 500 ingegneri aeronautici e afferma di avere già oltre 700 clienti fermi e preordini per i suoi aerotaxi elettrici negli Stati Uniti, Gran Bretagna, Francia, Arabia Saudita e molti altri paesi.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
L’Opec pronta a spingere la produzione: da agosto +550 mila barili al giorno
05/07/2025
di Demetrio Rodinò
L’Opec pronta a spingere la produzione: da agosto +550 mila barili al giorno
Gli artigiani italiani valgono più di Stellantis per occupazione e radicamento nel territorio
05/07/2025
di Redazione
Gli artigiani italiani valgono più di Stellantis per occupazione e radicamento nel territo...
Borsa Milano e principali listini europei chiudono deboli, vendite su banche e auto, vola AlerionCleanpower
04/07/2025
di Luca Andrea
Borsa Milano e principali listini europei chiudono deboli, vendite su banche e auto, vola ...
INPS-Corte dei Conti: accordo per controlli su percezioni indebite di ADI e contributi SFL
04/07/2025
Redazione
INPS-Corte dei Conti: accordo per controlli su percezioni indebite di ADI e contributi SFL