Salute

Axa ha diffuso la quinta edizione del Mind Health Report

Redazione
 
Axa ha diffuso la quinta edizione del Mind Health Report

Axa ha diffuso la quinta edizione del Mind Health Report, la ricerca globale realizzata insieme a IPSOS sullo stato della salute mentale, condotta su un campione di 17.000 adulti tra i 18 e i 75 anni in 16 paesi, inclusa l’Italia. Obiettivo dell’indagine, monitorare l’evoluzione del benessere mentale nel tempo, promuovendo una visione integrata della salute e della cultura. I dati del 2025 mostrano segnali di lieve miglioramento: in Italia il 27% della popolazione riferisce disturbi legati alla salute mentale, in calo di un punto percentuale rispetto al 2023, a fronte di una media globale stabile al 32%.

Mind Health Report: quasi un italiano su tre soffre di disturbi mentali, ma il trend migliora

Il Mind Health Index, costruito su quattro profili di benessere mentale, rileva un leggero miglioramento anche a livello globale e nel nostro Paese, dove la quota di persone in grave difficoltà (“struggling”) scende al 14%, con un calo tra uno e due punti rispetto all’anno precedente. Tuttavia, resta elevata la porzione di popolazione che vive un disagio significativo: quasi il 50% dichiara uno stato di difficoltà medio-alta. Il 70% degli italiani identifica più fattori che influiscono sulla salute mentale, come l’incertezza per il futuro e l’instabilità economica.

Aumentano i casi di ansia, depressione e stress grave, che interessano il 28% degli italiani rispetto al 25% della media globale. Lo stress è la condizione più diffusa, segnalata da quasi il 70% degli intervistati. Il 56% degli italiani si informa attraverso professionisti della salute, mentre risulta più basso il ricorso a familiari e amici (29% rispetto al 36% globale) o ai programmi aziendali di educazione al benessere mentale (6% contro 14%).

Le ricerche online coinvolgono il 37% degli italiani, leggermente sotto la media globale del 41%, ma tra i giovani la quota sale al 49%, alla pari con il supporto specialistico, seguiti da libri (34%) e social media (32%). Sale al 42% la quota di chi si affida a uno specialista per supporto professionale (vs 40% nel 2023), ma oltre il 40% ha affrontato in autonomia problematiche legate alla salute mentale (dato globale: 41%).

L’attività fisica risulta essere lo strumento più utilizzato per la gestione autonoma, seguita globalmente dal sostegno relazionale con familiari e amici (41%), mentre in Italia prevalgono hobby e pause lavorative. Sul piano lavorativo, i principali fattori di stress dichiarati dai lavoratori italiani sono retribuzione, carico e bilanciamento tra vita privata e lavoro. Il 76% afferma che lo stress da lavoro ha inciso almeno una volta sulla vita quotidiana, contro una media globale dell’80%.

Il 54% valuta il proprio livello di stress con un’intensità di 5,5 su 10, un dato più elevato rispetto al 41% globale, con picchi nella fascia 25-34 anni. Il 72% dei lavoratori italiani, in particolare i giovani (84%), dichiara di voler agire per gestire lo stress con attività fisica, tempo libero, ferie o miglioramento delle competenze organizzative.

Tuttavia, solo l’11% si rivolgerebbe a uno specialista e appena il 35% ritiene che la propria azienda abbia adottato politiche efficaci a sostegno della salute mentale, mentre il 41% esprime il desiderio che il proprio datore di lavoro metta in campo azioni concrete in questa direzione, segnalando una crescente consapevolezza del ruolo strategico delle imprese nella promozione del benessere psico-fisico.

  • villa mafalda 300x600
  • PP evolution boost estivo giugno 2024
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Stress da lavoro, la “strage Silenziosa”: oltre 10.000 morti l'anno in Europa
30/04/2025
Redazione
Stress da lavoro, la “strage Silenziosa”: oltre 10.000 morti l'anno in Europa
Axa ha diffuso la quinta edizione del Mind Health Report
23/04/2025
Redazione
Mind Health Report: quasi un italiano su tre soffre di disturbi mentali, ma il trend migli...
Oltre un milione di firme per chiedere all'Ue garanzie per un aborto sicuro e gratuito
21/04/2025
Redazione
Oltre un milione di firme per chiedere all'Ue garanzie per un aborto sicuro e gratuito
Gattoterapia: istruzioni per l’uso
19/04/2025
Barbara Leone
Dimentica incensi e cristalli: la gattoterapia è una vera medicina per l’anima. Con un mia...