Economia

AXA acquisisce Prima: operazione da mezzo miliardo

Redazione
 
AXA acquisisce Prima: operazione da mezzo miliardo
Il colosso assicurativo AXA ha annunciato oggi un’importante operazione strategica per consolidare la propria posizione nel settore danni in Italia: l’acquisizione del 51% di Prima Assicurazioni, leader italiano nella distribuzione diretta di polizze, per un valore pari a 500 milioni di euro. L’accordo prevede opzioni call/put per il restante 49%, con un prezzo legato alla redditività futura dell’azienda.

AXA acquisisce Prima: operazione da mezzo miliardo

Fondata nel 2015, Prima ha rivoluzionato il comparto delle assicurazioni digitali italiane grazie a una piattaforma tecnologica all’avanguardia e a un team di esperti digitali. Nel 2024 ha raccolto 1,2 miliardi di euro di premi, conquistando una quota di mercato di circa il 10% nel segmento Retail Motor.

Con questa acquisizione, AXA punta a quasi raddoppiare il proprio business auto in Italia, ampliando significativamente la propria presenza nel canale diretto. Quest’ultimo ha generato 3,5 miliardi di euro di premi nel 2024 in otto mercati per il Gruppo, con posizioni di leadership in quattro. L’integrazione di Prima, si legge nella nota, permetterà ad AXA di espandere la propria offerta verso una fascia di clientela giovane, digitale e sensibile al prezzo, affiancando i canali distributivi tradizionali con soluzioni innovative.

Patrick Cohen, CEO di AXA European Markets & Health (in foto), ha commentato: “Con Prima stiamo acquisendo un operatore diretto di primo piano, dotato di una piattaforma all’avanguardia e di competenze uniche nel servizio al cliente. Insieme potremo accelerare la crescita del nostro business diretto in Europa, raggiungendo nuovi segmenti di clientela.”

Dal punto di vista finanziario, l’operazione si traduce in un multiplo prezzo/utili atteso di circa 11x, tenuto conto anche della riacquisizione dei premi e dei margini di sottoscrizione attualmente gestiti da assicuratori terzi. L’impatto previsto sul coefficiente di solvibilità Solvency II di AXA è di -6 punti percentuali, un sacrificio contenuto a fronte delle prospettive di crescita e redditività.

Il perfezionamento dell’operazione è atteso entro la fine del 2025, subordinato al consueto iter autorizzativo da parte delle autorità regolamentari. L’operazione conferma l’Italia come mercato strategico per AXA, in cui il gruppo francese intende continuare a investire per rafforzare il proprio posizionamento competitivo e la penetrazione digitale.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in calo con il FTSE MIB in ribasso dello 0,91%
05/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in calo con il FTSE MIB in ribasso dello 0,91%
Tesla pronta a pagare un miliardo di dollari a Musk se raggiunge ambiziosi traguardi nei prossimi 10 anni
05/09/2025
di Diego Minuti
Tesla pronta a pagare un miliardo di dollari a Musk se raggiunge ambizioni traguardi nei p...
Usa. Il rapporto sulle assunzioni conferma l'indebolimento del mercato del lavoro
05/09/2025
di Diego Minuti
Usa. Il rapporto sulle assunzioni conferma l'indebolimento del mercato del lavoro
Investimenti esteri, la Spagna supera l’Italia del 60%
05/09/2025
di Redazione
Investimenti esteri, la Spagna supera l’Italia del 60%