Economia

Banca CF+ e Italfinance insieme a supporto delle imprese

Banca CF+
 
Banca CF+ e Italfinance insieme a supporto delle imprese
Banca CF+ S.p.A, challenger bank specializzata in soluzioni di finanziamento alle imprese in situazioni performing e re-performing, e Italfinance Mediazione Creditizia Corporate s.r.l., punto di riferimento nel mondo della mediazione creditizia, della consulenza finanziaria e della finanza agevolata per le imprese, hanno annunciato un rinnovato rapporto di partnership. Una collaborazione nata nel febbraio 2022 e che continua nel tempo inserendosi nel piano di crescita della banca per offrire alle aziende soluzioni specifiche nell’ambito dei finanziamenti garantiti, e del factoring. Per Italfinance si tratta del consolidamento di una delle sue partnership primarie, con l’obiettivo di fornire alle aziende prodotti finanziari diversificati, di qualità ed efficaci per il loro sviluppo.

L’annuncio è stato dato nel corso di un evento tenutosi presso il museo storico dell'Alfa Romeo di Arese, a cui hanno partecipato i vertici di Italfinance e il top management di Banca CF+.
La collaborazione tra la banca e la società di consulenza finanziaria è nata con l’obiettivo di allargare il raggio di azione di Banca CF+ sul territorio nazionale, andando a intercettare le esigenze finanziarie dell’imprese su tutto il territorio nazionale grazie alla rete di professionisti di corporate finance messa a disposizione da Italfinance. Durante l’evento è stato realizzato un approfondimento sulle tecniche finanziarie e commerciali, per rendere ancor più concreta la partnership tra le due società.

"Annunciare il rafforzamento della partnership con Italfinance ci rende molto soddisfatti, poiché grazie alla loro rete di mediazione saremo in grado di definire ancora meglio nuove soluzioni di eccellenza nel financing, e nel factoring, per puntare a una sempre maggiore soddisfazione della clientela”, afferma Iacopo De Francisco, Amministratore Delegato e Direttore Generale di Banca CF+. “La nostra banca è fondata su quattro valori fondamentali nel mondo della finanza per l’impresa, quali rapidità, innovazione, professionalità e competenza, e nel corso dei nostri primi due anni di attività ci siamo specializzati su soluzioni di finanziamenti a breve e medio-lungo termine di società con esigenze strutturali e di liquidità, anche assistite dai fondi centrali di garanzia. Con questa collaborazione intendiamo proseguire nel nostro piano di sviluppo che ci ha già portato a quasi 3 miliardi di euro finanziati da inizio attività, grazie anche a nuovi strumenti di credito per le imprese come il Digital Lending, con cui abbiamo l’obiettivo di erogare un miliardo di euro in tre anni”.

“Uno dei punti di forza di Italfinance, oltre all’esperienza consolidata data da quasi 40 anni di attività, è la capacità di scegliere partner di livello, per chiudere convenzioni che consentono di fornire un servizio puntuale e personalizzato in base alle esigenze finanziare delle imprese. Uno di questi è Banca CF+, con cui siamo orgogliosi di iniziare un nuovo anno di collaborazione – spiega Emilio Panzeri, Presidente di ItalfinanceCon Banca CF+ rafforziamo alcuni prodotti a disposizione dei nostri clienti: finanziamenti garantiti (digital e corporate), factoring e acquisto di crediti fiscali. Oltre all’implementazione di questi servizi, teniamo molto alla partnership perché CF+ è una banca solida che opera anche nel comparto digital e perché si affida ad agenti e mediatori, anziché a una rete diretta, per presidiare il territorio”.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
AI: Google fa campagna acquisti di talenti, mettendo sul piatto 2,4 miliardi
14/07/2025
Redazione
AI: Google fa campagna acquisti di talenti, mettendo sul piatto 2,4 miliardi
Prestiti in calo in Italia, persi oltre 55 miliardi in tre anni. Frena il credito a imprese e famiglie
12/07/2025
di Demetrio Rodinò
Prestiti in calo in Italia, persi oltre 55 miliardi in tre anni. Frena il credito a impres...
Tar Lazio accoglie parzialmente il ricorso di UniCredit sul golden power nell’operazione Banco BPM
12/07/2025
di Demetrio Rodinò
Tar Lazio accoglie parzialmente il ricorso di UniCredit sul golden power nell’operazione B...
Mercato residenziale italiano cresce nel 2025 con compravendite e prezzi in aumento
12/07/2025
di Redazione
Mercato residenziale italiano cresce nel 2025 con compravendite e prezzi in aumento