Economia

Banche: UniCredit acquista il 9% di Commerzbank

Redazione
 
Banche: UniCredit acquista il 9% di Commerzbank
Anticipando l'intenzione di volere "esplorare opportunità do creazione di valore per tutti gli azionisti di entrambe le banche", UniCredit ha annunciato oggi di avere acquisito una quota del 9% nella tedesca Commerzbank, di cui, da oggi, l'istituto di credito italiano diventa uno dei maggiori azionisti.

Banche: UniCredit acquista il 9% di Commerzbank

In una nota di UniCredit si spiega che quasi la metà delle azioni è stata acquistata tramite un'operazione di accelerated book building lanciata dal governo tedesco, mentre le restanti azioni sono state acquistate sul mercato. Le azioni di Commerzbank, dopo l'ufficializzazione dell'acquisto, sono balzate del 15%, mentre quelle di Unicredit sono scese dello 0,1%.

Il capitale azionario vede lo Stato tedesco avere una quota del 16,5%, da quando, nel 2008, nel corso della crisi globale, tese la mano alla banca, evitandone il crollo, grazie al suo fondo di salvataggio. Ora, a distanza di sedici anni dalla crisi, il governo tedesco sembra intenzionato ad avviare una progressiva riduzione della sua partecipazione azionaria. Uno "sganciamento" iniziato martedì con la vendita di circa 53 milioni di azioni.
Resta ora da capire quale potrebbe essere l'atteggiamento del governo federale davanti alla possibilità (nel tempo fortemente avversata) che Commerzbank possa essere acquisita da un partner straniero.

L'amministratore delegato di Commerzbak, Manfred Knof, che non si ricandiderà alla scadenza del suo mandato, alla fine del prossimo anno, si è sempre battuto per l'indipendenza della banca, verso la quale, da tempo, UniCredit ha mostrato interesse. Come confermato dalle strategia dell'attuale CEO, Andrea Orcel, e anche dall'impegno, in questa direzione, da parte del suo predecessore, Jean Pierre Mustier.
UniCredit ha pagato 13,20 euro ad azione, in aumento rispetto al prezzo di chiusura giornaliero di 12,60 euro.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude quasi in parità con Leonardo e Saipem che trainano il listino
25/08/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude quasi in parità con Leonardo e Saipem che trainano il listino
Nuovi dazi tra Ue e Usa colpiscono il cuore dell’export Made in Italy
25/08/2025
Redazione
I nuovi dazi concordati tra Unione Europea e Stati Uniti rischiano di mettere in difficolt...
Lavoro agricolo verso una nuova agenzia per il matching tra domanda e offerta
25/08/2025
Redazione
Lavoro agricolo verso una nuova agenzia per il matching tra domanda e offerta
Vendemmia Moscato Bianco 2025: ottima qualità per l’Asti Docg ma pesano i dazi USA
25/08/2025
Redazione
Vendemmia Moscato Bianco 2025: ottima qualità per l’Asti Docg ma pesano i dazi USA