Economia

La Bce taglia il tasso di interesse

Redazione
 
La Bce taglia il tasso di interesse
La Banca centrale di Francoforte ha annunciato oggi la riduzione del costo del denaro, tagliando il tasso di riferimento di un quarto di punto, portandolo al 3% dal 3,25. La misura era ampiamente attesa, viste anche le recenti dichiarazioni che legavano un eventuale taglio del tasso di interesse all'andamento dell'inflazione.

Si tratta di una misura attesa dal mercato anche alla luce del buon andamento dell’inflazione in area euro, che a novembre, secondo le stime di Eurostat, dovrebbe attestarsi al 2,3%, con un lieve aumento, peraltro previsto, rispetto alla rilevazione del mese precedente, che fissava il livello del fenomeno al 2%.

La misura riguarda i venti paesi della zona euro. L'istituto ha dato segnali che saranno possibili nuovi tagli dei tassi. "Le condizioni di finanziamento si stanno allentando, poiché i recenti tagli ai tassi di interesse del Consiglio direttivo stanno gradualmente rendendo meno costosi i nuovi prestiti per le imprese e le famiglie", ha affermato la BCE, che ha aggiunto come ''continuano a essere restrittivi perché la politica monetaria resta restrittiva e i passati aumenti dei tassi di interesse si stanno ancora trasmettendo allo stock di credito in circolazione".

Con la decisione di giovedì, la BCE ha anche tagliato il tasso di interesse sui prestiti alle banche per una settimana, al 3,15%, e per un giorno, al 3,40%.
Negli ultimi anni queste strutture sono state scarsamente utilizzate poiché la BCE ha fornito al sistema bancario più riserve del necessario tramite ingenti acquisti di obbligazioni e prestiti a lungo termine.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Economia del mare spinta record per l’Italia supera 216 miliardi e vale l’11 per cento del PIL
15/07/2025
di Demetrio Rodinò
Economia del mare spinta record per l’Italia supera 216 miliardi e vale l’11 per cento del...
Piazza Affari chiude in calo appesantita dai titoli bancari mentre regna l’incertezza sui mercati globali
15/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in calo appesantita dai titoli bancari mentre regna l’incertezza sui ...
Confindustria e MEDEF uniti per un’Europa più competitiva, serve un nuovo piano industriale
15/07/2025
Redazione
Confindustria e MEDEF uniti per un’Europa più competitiva, serve un nuovo piano industrial...
Ordini di macchine utensili in crescita ma UCIMU chiede più sostegno per il manifatturiero italiano
15/07/2025
Redazione
Ordini di macchine utensili in crescita ma UCIMU chiede più sostegno per il manifatturiero...