Economia

Bertolotti vola in Thailandia con un contratto da 4,7 milioni di euro con Alstom Transport

Redazione
 
Bertolotti vola in Thailandia con un contratto da 4,7 milioni di euro con Alstom Transport
Bertolotti S.p.A., azienda italiana specializzata nella realizzazione di sistemi avanzati per il material handling e la manutenzione ferroviaria, ha annunciato la firma di un contratto strategico con Alstom Transport S.A. Thailandia, per un valore di circa 4,7 milioni di euro. L'accordo è stato ottenuto a seguito di una gara d'appalto indetta dal Dipartimento dei Trasporti della Repubblica delle Filippine e coinvolgerà la fornitura di equipaggiamenti per i depositi di manutenzione ferroviaria, rafforzando ulteriormente il posizionamento internazionale del Gruppo. L’accordo rappresenta un tassello cruciale nella strategia di espansione internazionale di Bertolotti, già quotata sul mercato Euronext Growth Milan. L'obiettivo dichiarato è consolidare la presenza dell’azienda sui mercati globali, mettendo a frutto competenze consolidate e un know-how tecnico all’avanguardia.

Bertolotti vola in Thailandia con un contratto da 4,7 milioni di euro con Alstom Transport

Luca Barneschi (nella foto), Presidente del Consiglio di Amministrazione e Amministratore Delegato di Bertolotti, ha sottolineato l’importanza dell’accordo in una dichiarazione ufficiale: “Sono orgoglioso di annunciare che oggi abbiamo formalmente concluso un accordo strategico che segna una tappa fondamentale nel nostro percorso di crescita. Questo contratto rafforza la nostra posizione nel mercato, in linea con i nostri obiettivi di innovazione, sostenibilità e successo a lungo termine. Siamo entusiasti di avviare questa nuova fase di collaborazione con Alstom Transport S.A. Un ringraziamento speciale va a tutto il nostro team per il lavoro instancabile e la dedizione per un futuro di successo condiviso”.

Bertolotti si distingue nel settore per una combinazione di fattori competitivi: la capacità di realizzare soluzioni personalizzate, un portafoglio clienti di primo livello e una solida esperienza nella progettazione di equipaggiamenti ferroviari. La proprietà intellettuale e la capacità di rispondere rapidamente alle esigenze progettuali rappresentano ulteriori vantaggi che hanno permesso all’azienda di primeggiare rispetto alla concorrenza. L'accordo, infatti, si inserisce in una visione più ampia di crescita sostenibile e innovazione, due pilastri fondamentali nella strategia del Gruppo. La collaborazione con Alstom Transport S.A., leader mondiale nel settore ferroviario, apre nuove opportunità per Bertolotti nei mercati asiatici, rafforzando il suo profilo come partner affidabile per progetti complessi e di alto valore.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Prestiti in calo in Italia, persi oltre 55 miliardi in tre anni. Frena il credito a imprese e famiglie
12/07/2025
di Demetrio Rodinò
Prestiti in calo in Italia, persi oltre 55 miliardi in tre anni. Frena il credito a impres...
Tar Lazio accoglie parzialmente il ricorso di UniCredit sul golden power nell’operazione Banco BPM
12/07/2025
di Demetrio Rodinò
Tar Lazio accoglie parzialmente il ricorso di UniCredit sul golden power nell’operazione B...
Mercato residenziale italiano cresce nel 2025 con compravendite e prezzi in aumento
12/07/2025
di Redazione
Mercato residenziale italiano cresce nel 2025 con compravendite e prezzi in aumento
Investimenti esteri in crescita in Italia nel 2024 nonostante il calo europeo
12/07/2025
di Redazione
Investimenti esteri in crescita in Italia nel 2024 nonostante il calo europeo