Attualità

Bonus mamme 2025: nuova integrazione al reddito per lavoratrici con almeno due figli

Redazione
 
Bonus mamme 2025: nuova integrazione al reddito per lavoratrici con almeno due figli
Arriva una nuova misura di sostegno per le lavoratrici madri, pensata per alleggerire il carico economico delle famiglie italiane e favorire la conciliazione tra vita professionale e privata. Con la pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale n. 149/2025 del decreto-legge 30 giugno 2025 n. 95, approvato dal Consiglio dei Ministri lo scorso 20 giugno, è stato introdotto un bonus mamme straordinario per il 2025.

Bonus mamme 2025: nuova integrazione al reddito per lavoratrici con almeno due figli

Il provvedimento, inserito nell’ambito delle “Disposizioni urgenti per il finanziamento di attività economiche e imprese, nonché interventi di carattere sociale e in materia di infrastrutture, trasporti ed enti territoriali”, mira a integrare il reddito delle lavoratrici con figli, una categoria spesso penalizzata sul piano occupazionale e salariale.

In concreto, il decreto prevede un contributo mensile di 40 euro per ogni mese o frazione di rapporto di lavoro (dipendente o autonomo) a favore delle madri con almeno due figli, con reddito annuo inferiore ai 40.000 euro, fino al compimento del decimo anno di età del figlio più piccolo. La misura è valida esclusivamente per il 2025, configurandosi come un intervento ponte in attesa dell’entrata in vigore delle disposizioni strutturali fissate dalla legge di bilancio per il 2025.

Per le madri con tre o più figli titolari di un contratto a tempo indeterminato, resta invece confermata per il 2025 l’agevolazione prevista dalla manovra 2024 (art. 1, comma 180, legge n. 213/2023), che aveva già introdotto incentivi specifici a favore delle famiglie numerose.

A partire dal 2026, si applicheranno in via stabile le misure previste dall’articolo 1, comma 219, della legge di bilancio 2025 (legge n. 207/2024), che disegneranno un quadro definitivo e continuativo di sostegno al reddito per le lavoratrici madri.

L’obiettivo dichiarato del governo è duplice: supportare la natalità in un contesto demografico sempre più fragile e favorire l’occupazione femminile, ancora oggi ostacolata da disparità retributive e difficoltà organizzative legate alla cura dei figli.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Forum sessista offline: foto rubate e insulti, indagini in tutta Italia
28/08/2025
Redazione
Forum sessista offline: foto rubate e insulti, indagini in tutta Italia
Claudio Durigon apre il cantiere pensioni, il Tfr diventa la chiave per lasciare il lavoro a 64 anni
28/08/2025
di Redazione
Claudio Durigon apre il cantiere pensioni, il Tfr diventa la chiave per lasciare il lavoro...
Il Ponte sullo Stretto convince tre italiani su quattro e domina il dibattito sulle Grandi Opere
27/08/2025
di red
Il Ponte sullo Stretto convince tre italiani su quattro e domina il dibattito sulle Grandi...
Intesa Sanpaolo lancia con Fondazione AIRC un progetto innovativo di volontariato aziendale di competenza
27/08/2025
di Demetrio Rodinò
Intesa Sanpaolo lancia con Fondazione AIRC un progetto innovativo di volontariato aziendal...