La giornata odierna dei future collegati all'S&P 500 e al Nasdaq 100 è stata segnata da un rialzo, con gli investitori che hanno valutato positivamente la notizia che l'inflazione, negli Stati Uniti, non ha avuto la tanto temuta fiammata, dopo che i dazi di Trump stanno cominciando a dispiegare i loro effetti.
Borse: i dati sull'inflazione spingono i futures collegati all’S&P 500 e al Nasdaq 100
Futures S&P è salito dello 0,2% insieme ai futures Nasdaq-100. Bene anche I futures sul Dow Jones Industrial Average hanno guadagnato 107 punti, ovvero lo 0,2%.
Da parte loro, i principali indici statunitensi hanno avuto delle forti spinte al rialzo. L’S&P 500 ha guadagnato l′1,1%, attestandosi a 6.445,76, mentre il Nasdaq ha chiuso in rialzo dell′1,4% a 21.681,90. Il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato circa 483 punti, ovvero l′1,1%, chiudendo a 44.458,61.
L’ indice Russell 2000 è balzato di quasi il 3% durante la sessione. Ieri le azioni hanno avuto nella maggioranza segni positivi, e gli operatori scommettono sul fatto che le rassicuranti notizie sul fronte dell'inflazione determino da parte della Fed un impulso ad un taglio dei tassi, nella riunione di settembre.
Il rapporto sull’indice dei prezzi alla produzione, atteso per domani, relativo all’inflazione all’ingrosso, aggiungerà un ulteriore tassello al quadro economico. Il rapporto anticipa la riunione della Fed a Jackson Hole del 21-23 agosto, che potrebbe anche contribuire a definire le aspettative per la prossima mossa di politica monetaria della banca centrale.
Tra i singoli titoli, spicca il crollo di quello di Cava, catena di ristoranti, che è crollato del 22%, dopo avere riportato ricavi deludenti nel secondo trimestre e, quindi, previsioni negative per l'anno.
CoreWeave, fornitore di infrastrutture di intelligenza artificiale, ha perso circa il 9%, penalizzato dall'andamento nel trimestre, nonostante i solidi aumenti di fatturato.