Economia

Borse: le tensioni geopolitiche internazionali pesano sui mercati

Redazione
 
Borse: le tensioni geopolitiche internazionali pesano sui mercati
L'innalzamento della tensione nella guerra tra Ucraina e Russia, con Kiev che ha avuto via libera nell'utilizzo di missili a lungo raggio, ha avuto ripercussioni sui mercati asiatici, con le azioni per lo più in ribasso.
In Giappone, il Nikkei 225, il principale indice della borsa di Tokyo, è scivolato dello 0,5% a 38.242,35 dopo che il Ministero delle Finanze ha segnalato che il Paese ha registrato, per il quarto mese consecutivo, un deficit commerciale.

La banca centrale cinese ha annunciato che manterrà invariati i tassi di prestito di riferimento dopo aver tagliato il tasso di prestito a un anno al 3,1% in ottobre. L'Hang Seng di Hong Kong è sceso dello 0,1% a 19.641,05, mentre lo Shanghai Composite ha guadagnato lo 0,6% a 3.364,54.
L'australiano S & P/ASX 200 australiano è sceso dello 0,5% a 8.330,70. Il Kospi sudcoreano ha guadagnato lo 0,7% a 2.488,83.

Ieri l'S & P 500, recuperando da un -0.7% ad inizio di seduta, è salito dello 0,4% a 5.916,98. Stesso andamento per il Nasdaq Composite che, dopo un inizio incerto, ha guadagnato l'1% a 18.987,47.
In calo invece il Dow Jones Industrial Average, scivolato dello 0,3% a 43.268,94.
Le preoccupazioni sul conflitto tra Ucraina e Russia hanno spinto gli investitori verso i titoli del Tesoro USA, considerati tra gli investimenti più sicuri al mondo. L'aumento dei loro prezzi ha a sua volta abbassato i loro rendimenti e il rendimento dei Treasury a 10 anni è sceso al 4,39% dal 4,41% di lunedì sera.

Anche l'oro è cresciuto dello 0,6% e ha recuperato parte delle perdite subite dopo la vittoria di Donald Trump alle elezioni presidenziali statunitensi.
Nelle altre contrattazioni di mercoledì mattina, il petrolio greggio statunitense di riferimento è sceso di 3 centesimi a 69,21 dollari al barile nelle contrattazioni elettroniche sul New York Mercantile Exchange.
Il greggio Brent, lo standard internazionale, ha ceduto 5 centesimi, attestandosi a 73,26 dollari al barile.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Prestiti in calo in Italia, persi oltre 55 miliardi in tre anni. Frena il credito a imprese e famiglie
12/07/2025
di Demetrio Rodinò
Prestiti in calo in Italia, persi oltre 55 miliardi in tre anni. Frena il credito a impres...
Tar Lazio accoglie parzialmente il ricorso di UniCredit sul golden power nell’operazione Banco BPM
12/07/2025
di Demetrio Rodinò
Tar Lazio accoglie parzialmente il ricorso di UniCredit sul golden power nell’operazione B...
Mercato residenziale italiano cresce nel 2025 con compravendite e prezzi in aumento
12/07/2025
di Redazione
Mercato residenziale italiano cresce nel 2025 con compravendite e prezzi in aumento
Investimenti esteri in crescita in Italia nel 2024 nonostante il calo europeo
12/07/2025
di Redazione
Investimenti esteri in crescita in Italia nel 2024 nonostante il calo europeo