Economia

Borse: i mercati asiatici registrano una giornata prevalentemente positiva

Redazione
 
Borse: i mercati asiatici registrano una giornata prevalentemente positiva

Le borse della regione Asia-Pacifico hanno registrato oggi un andamento prevalentemente positivo, sulla scia della notizia che Stati Uniti e Cina hanno concluso l'ultimo round di colloqui commerciali senza raggiungere un accordo.

Borse: i mercati asiatici registrano una giornata prevalentemente positiva

Il negoziatore di Pechino ha affermato che Cina e Stati Uniti hanno concordato, durante due giorni di colloqui a Stoccolma, in Svezia, di lavorare per prorogare la scadenza del 12 agosto per l'imposizione reciproca di dazi più elevati. La parte statunitense ha affermato che una proroga è stata discussa, ma non decisa.

Il rappresentante commerciale degli Stati Uniti, Jamieson Greer, ha affermato che il team americano tornerà a Washington e "parlerà con il presidente per capire se è qualcosa che lui desidera fare".
L'indice Hang Seng di Hong Kong ha perso lo 0,3%, attestandosi a 25.441,64, mentre l'indice composito di Shanghai ha guadagnato lo 0,5%, attestandosi a 3.628,53.

L'indice Nikkei 225 di Tokyo ha guadagnato meno dello 0,1%, attestandosi a 40.687,17. I guadagni delle aziende di elettronica sono stati compensati dalle perdite di importanti esportatori come Toyota Motor Corp. e Honda Motor Co. L'indice australiano S & P/ASX 200 è salito dello 0,6% a 8.759,20, mentre in Corea del Sud il Kospi ha guadagnato lo 0,9% a 3.259,00.

Il Taiex di Taiwan è salito dello 0,9%, mentre il Sensex in India è salito dello 0,1%.
Ieri gli indici azionari statunitensi hanno recuperato terreno rispetto ai livelli record, mentre una settimana intensa per Wall Street riprendeva slancio. L'S & P 500 è sceso dello 0,3% a 6.370,86, mentre il Dow Jones Industrial Average ha perso lo 0,5% a 44.632,99.

Il Nasdaq Composite è sceso dello 0,4% a 21.098,29. Tra i titoli su cui si è appuntata l'attenzione degli analiti, quello di SoFi Technologies è balzato del 7,4%; Merck ha perso il 2,2%; ìUPS è crollato del 9,2%, UnitedHealth Group è arretrato del 5,8%.

Le azioni di Novo Nordisk quotate negli Stati Uniti sono crollate del 21,3% dopo che la società danese ha tagliato le sue previsioni di crescita delle vendite per quest'anno, in parte a causa delle minori aspettative per il suo farmaco dimagrante Wegovy, in un contesto di forte concorrenza.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari chiude in calo con il FTSE MIB in ribasso dello 0,91%
05/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari chiude in calo con il FTSE MIB in ribasso dello 0,91%
Tesla pronta a pagare un miliardo di dollari a Musk se raggiunge ambiziosi traguardi nei prossimi 10 anni
05/09/2025
di Diego Minuti
Tesla pronta a pagare un miliardo di dollari a Musk se raggiunge ambizioni traguardi nei p...
Usa. Il rapporto sulle assunzioni conferma l'indebolimento del mercato del lavoro
05/09/2025
di Diego Minuti
Usa. Il rapporto sulle assunzioni conferma l'indebolimento del mercato del lavoro
Investimenti esteri, la Spagna supera l’Italia del 60%
05/09/2025
di Redazione
Investimenti esteri, la Spagna supera l’Italia del 60%