Economia

Lo spettro della recessione si allontana, il dollaro ai massimi della settimana

Redazione
 
Lo spettro della recessione si allontana, il dollaro ai massimi della settimana
Il calo sensibile delle richieste per i sussidi di disoccupazione negli Stati Uniti, a conferma della solidità dell'economia americana che vede allontanarsi lo spettro della disoccupazione, ha spinto il dollaro ai massimi della settimana in rapporto alle altre principali monete. Soprattutto verso lo yen, arretrato per il quarto giorno consecutivo nel confronto con la valuta statunitense. Anche il franco svizzero è rimasto ai minimi di una settimana che gli analisti giudicano turbolenta, dopo le perturbazioni dell'economia americana tra dati sorprendentemente bassi sulle buste paga cui ha fatto seguito lo shock di lunedì che ha segnato le borse globali. Le ultime quotazioni riferiscono di un dollaro in rialzo dello 0,27% a 147,66 yen. Il biglietto verde è rimasto invariato sul franco svizzero a 0,8670 franchi.

Lo spettro della recessione si allontana, il dollaro ai massimi della settimana

Negli Stati Uniti le richieste iniziali di sussidi di disoccupazione statali, scendendo di 17.000 unità, a un valore destagionalizzato di 233.000 per la settimana conclusasi il 3 agosto, hanno registrato il calo più grande in circa 11 mesi.
La situazione che si è andata determinando negli ultimi giorni sta rendendo più complesse le previsioni sulle prossime mosse di politica monetaria della Federal Reserve che, nella prossima riunione - la due giorni del 17 e 18 settembre - dovrà decidere se procedere al taglio dei tassi di interesse.

Tornando alla valute, questo mese lo yen è salito vertiginosamente, raggiungendo lunedì il massimo dal 2 gennaio a 141,675 per un dollaro.
L'euro è rimasto pressoché invariato a 1,0915 dollari, in rialzo dello 0,08% rispetto alla settimana scorsa. Lunedì, la valuta europea è salita fino a 1,1009 dollari per la prima volta dal 2 gennaio.
La principale criptovaluta bitcoin ha raggiunto un massimo di una settimana di 62.717 dollari.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Azimut rinnova il CdA confermando Presidente Pietro Giuliani: Vanificato maldestro tentativo lista Assogestioni
30/04/2025
Redazione
Azimut rinnova il CDA confermando presidente Pietro Giuliani: "Vanificato maldestro tentat...
Hera, via libera dell'assemblea al dividendo (in crescita) di 15 centesimi
30/04/2025
Redazione
L'assemblea di Hera ha approvato il bilancio 2024 che si è chiuso con i principali indicat...
Banco Bpm va all'attacco dell'Ops lanciata da Unicredit e corteggia Credit Agricole
30/04/2025
Redazione
I vertici di Banco Bpm hanno per l'ennesima volta chiuso la porta a qualsiasi intesa sull'...
Banche: per Santander utili da record nel primo trimestre
30/04/2025
Redazione
Banche: per Santander utili da record nel primo trimestre