Economia

Borse: la chiusura contrastata di Wall Street condiziona i mercati asiatici

Redazione
 
Borse: la chiusura contrastata di Wall Street condiziona i mercati asiatici
La chiusura contrastata di Wall Street, con i principali indici che non hanno avuto lo stesso andamento, ha condizionato i mercati asiatici, che hanno avuto una giornata all'insegna del nervosismo.
Il principale indice giapponese, il Nikkei 225, ha perso lo 0,9% nelle contrattazioni mattutine.

L'indice S & P/ASX 200 australiano è sceso di quasi lo 0,2% a 8.313,50. Il Kospi della Corea del Sud è salito di quasi lo 0,5% a 2.493,91. In terreno negativo anche le borse cinesi, con l'indice Hang Seng di Hong Kong sceso dello 0,2% a 19.662,49 e lo Shanghai Composite che ha lasciato lo 0,2% a 3.361,58.

A Wall Street, l'S & P 500 ha chiuso la giornata praticamente invariato, a 5.917,11, dopo essere risalito da una perdita dell'1%. Il Dow Jones Industrial Average ha guadagnato lo 0,3%, a 43.408,47, e il Nasdaq Composite è scivolato dello 0,1% a 18.966,14.
Il crollo del 21,4% del rivenditore statunitense Target è seguito a un rapporto che mostrava profitti e ricavi più deboli per l'ultimo trimestre rispetto alle aspettative degli analisti. Il rivenditore ha anche fornito una previsione di profitto per la prossima stagione delle feste che era al di sotto delle stime degli analisti.

Martedì, la concorrente Walmart ha registrato un altro trimestre di vendite stellari e ha diffuso proiezioni ottimistiche per la stagione delle feste.
I rendimenti dei Treasury sono rimasti relativamente stabili nel mercato obbligazionario. Il rendimento a 10 anni è salito al 4,41% dal 4,40% di martedì sera. È in generale aumentato da meno del 3,70% di settembre.
Il greggio di riferimento statunitense ha guadagnato 17 centesimi a 68,92 dollari al barile. Il greggio Brent, lo standard internazionale, ha guadagnato 18 centesimi a 72,99 dollari al barile.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Pictet AM celebra il 25esimo anniversario della sua presenza in Italia
07/05/2025
Redazione
Pictet AM celebra il 25esimo anniversario della sua presenza in Italia
Consumi in calo al termine del primo trimestre 2025
07/05/2025
Redazione
Consumi in calo al termine del primo trimestre 2025
Italgas accelera nel primo trimestre: utile +12,8%, ricavi a 459 milioni. Al via l’integrazione di 2i Rete Gas
07/05/2025
Redazione
Italgas accelera nel primo trimestre: utile +12,8%, ricavi a 459 milioni. Al via l’integra...
Industria e sicurezza, la nuova sfida del made in Italy parte da Firenze
07/05/2025
Redazione
Industria e sicurezza, la nuova sfida del made in Italy parte da Firenze