Economia

Cina: per il quinto mese consecutivo crescono i prezzi al consumo

Redazione
 
Cina: per il quinto mese consecutivo crescono i prezzi al consumo
I prezzi al consumo in Cina a giugno sono cresciuti per il quinto mese consecutivo, con la conferma della deflazione dei prezzi alla produzione e che la domanda interna è rimasta bloccata, nonostante le misure di sostegno per la seconda economia mondiale.

Cina: per il quinto mese consecutivo crescono i prezzi al consumo

L'indice dei prezzi al consumo (CPI) di giugno è aumentato dello 0,2% rispetto all'anno precedente, rispetto all'aumento dello 0,3% di maggio, il più lento in tre mesi, come hanno mostrato mercoledì i dati dell'Ufficio nazionale di statistica, al di sotto di un aumento previsto dello 0,4%.
I prezzi dei prodotti alimentari sono scesi ulteriormente, nonostante le interruzioni dell'approvvigionamento causate dal maltempo estivo, sottolineando la debolezza della domanda.

I prezzi dei prodotti alimentari sono scesi del 2,1% anno su anno, rispetto a un calo del 2% a maggio. In particolare, i prezzi delle verdure fresche sono crollati del 7,3% rispetto a un aumento del 2,3% a maggio. Un calo nei prezzi della frutta fresca si è approfondito all'8,7% dal 6,7% a maggio.
L'indice dei prezzi al consumo (CPI) è sceso dello 0,2% su base mensile, rispetto al calo dello 0,1% di maggio e in peggioramento rispetto alla prevista flessione dello 0,1%.

L'indice dei prezzi alla produzione (PPI) è sceso dello 0,8% a giugno rispetto all'anno precedente, in calo inferiore all'1,4% del mese precedente, e in linea con la previsione di un calo dello 0,8%.
Il calo dell'indice dei prezzi alla produzione è stato il più basso degli ultimi 17 mesi, attribuibile in gran parte alla base più bassa registrata lo scorso anno.
  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Haiki+ acquisisce Ecobat Resources Italy e diventa leader italiano nel piombo riciclato
02/07/2025
di Demetrio Rodinò
Haiki+ acquisisce Ecobat Resources Italy e diventa leader italiano nel piombo riciclato
FS celebra il nuovo Green Bond da 800 milioni con il “Ring the Bell” a Borsa Italiana
02/07/2025
di Demetrio Rodinò
FS celebra il nuovo Green Bond da 800 milioni con il “Ring the Bell” a Borsa Italiana
Crescono le assunzioni di lavoratori extra Ue, un’impresa su tre pronta a reclutare entro il 2026
02/07/2025
di Redazione
Crescono le assunzioni di lavoratori extra Ue, un’impresa su tre pronta a reclutare entro ...
Piazza Affari frena dopo tre rialzi. Vendite sui bancari, brilla Campari
01/07/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari frena dopo tre rialzi. Vendite sui bancari, brilla Campari