Ambiente & Sostenibilità

Rinnovabili, CNA: "Tempi stretti per accedere ai 320 milioni per l'autoproduzione"

Redazione
 
Rinnovabili, CNA: 'Tempi stretti per accedere ai 320 milioni per l'autoproduzione'

Secondo le rilevazioni della CNA, i tempi troppo stretti per la presentazione delle domande mettono a rischio l'efficacia della misura introdotta dal Mimit con decreto direttoriale, che dà accesso ai 320 milioni per la realizzazione di impianti da fonti rinnovabili destinati all’autoconsumo previsti dal RepowerEu.

Rinnovabili, CNA: "Tempi stretti per accedere ai 320 milioni per l'autoproduzione"

Il decreto prevede infatti un meccanismo a sportello gestito da Invitalia, operativo dal prossimo 4 aprile con chiusura dei termini il 5 maggio (per la valutazione delle richieste, Invitalia avrà 120 giorni).

Una finestra troppo piccola per le procedure burocratiche necessarie, che rischia di intaccare il potenziale della misura, riducendo il numero di PMI capaci di aderirvi.

CNA chiede quindi di allungare i tempi per la presentazione delle domande a fine luglio per consentire alle imprese un tempo congruo per la progettazione dell’impianto e la relativa documentazione.

Inoltre il decreto direttoriale ripropone alcune criticità già evidenziate nelle prime norme di attuazione di Transizione 5.0. In particolare il rimando al Registro ENEA per le tecnologie fotovoltaiche utilizzabili può rappresentare un elemento di difficoltà per il reperimento delle tecnologie necessarie per l’installazione degli impianti. Sarebbe quindi auspicabile che il Ministero consentisse anche per l’autoproduzione modalità meno rigide.

CNA auspica la rapida definizione di alcuni correttivi a uno strumento importante per ridurre il costo dell’energia e stimolare gli investimenti, evitando di ripetere la scarsa efficacia di Transizione 5.0.

  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • La risposta alla tua salute. Sempre
Notizie dello stesso argomento
ENEA: con pompe di calore fino a 433 euro di risparmio l’anno e meno CO₂
31/10/2025
Redazione
ENEA: con pompe di calore fino a 433 euro di risparmio l’anno e meno CO₂
Assoimmobiliare, 1.600 miliardi fermi sui conti, serve un ponte tra capitali e bisogni sociali
30/10/2025
Redazione
Assoimmobiliare, 1.600 miliardi fermi sui conti, serve un ponte tra capitali e bisogni soc...
SGI prima al mondo per sostenibilità nel trasporto di risorse naturali, punteggio record nel GRESB 2025
30/10/2025
Redazione
SGI prima al mondo per sostenibilità nel trasporto di risorse naturali, punteggio record n...
Italia che affonda. Entro il 2100 il mare si riprenderà quasi metà delle spiagge
29/10/2025
Redazione
Italia che affonda. Entro il 2100 il mare si riprenderà quasi metà delle spiagge