Luxury

COIMA e Eagle Hills: accordo per la riqualificazione dell'Hotel des Bains di Venezia

Redazione
 
COIMA e Eagle Hills: accordo per la riqualificazione dell'Hotel des Bains di Venezia
COIMA SGR ha siglato un accordo con istituti di credito finalizzato all’acquisto del 100% del debito pregresso del Grand Hotel des Bains, permettendo così l'avvio del restauro della storica struttura del Lido di Venezia.

COIMA e Eagle Hills: accordo per la riqualificazione dell'Hotel des Bains di Venezia

Il progetto di riqualificazione verrà sarà finanziato attraverso il veicolo di investimento COIMA Des Bains Fund, partecipato pariteticamente da COIMA ESG City Impact Fund, il più grande fondo nazionale italiano di rigenerazione urbana, partecipato da investitori istituzionali tra cui Cassa Forense, ENPAM, Inarcassa, Cassa dei Commercialisti, Intesa Sanpaolo, Compagnia di San Paolo, Fondazione Padova e Rovigo, Fondo Pensione Monte dei Paschi di Siena e Fideuram Vita, e da Eagle Hills, società di sviluppo e investimento immobiliare con sede ad Abu Dhabi, il cui ingresso in Italia rappresenta uno step per rafforzare la sua presenza in Europa, grazie all'acquisizione di una struttura come l'Hotel Des Bains, che acquisisce così il suo portafoglio globale di ospitalità di lusso.

Federico Marchetti, imprenditore nel settore della sostenibilità e fondatore di YOOX Net-A-Porter Group, partecipa all’operazione con una quota di minoranza attraverso la sua società di investimento Mavis.

COIMA ed Eagle Hills valuteranno inoltre l’apertura di COIMA Des Bains Fund ad altri investitori istituzionali e professionali, con l’obiettivo di contribuire alla riqualificazione del Lido di Venezia.

L’hotel sarà oggetto di una riqualificazione attenta e rispettosa, per essere restituito all’uso come resort di alta gamma. Il progetto prevede anche il miglioramento del parco e degli spazi pubblici circostanti l’edificio, oltre al rilancio, già in corso, della spiaggia antistante. I promotori condivideranno tempestivamente il programma con le istituzioni pubbliche veneziane, per stabilire le basi necessarie al recupero della proprietà, chiusa da oltre 15 anni.

L’operazione prevede da parte di COIMA Des Bains Fund l’acquisizione del credito con valore nominale di 54 milioni di euro garantito dall’hotel, da Intesa Sanpaolo e da Altea SPV, quest’ultima divenuta proprietaria della tranche di debito originariamente concessa da UniCredit e facente capo a CRC - Christofferson, Robb & Company, con Prelios Credit Servicing come servicer. L’accordo consentirà l’attivazione di un investimento di 200 milioni di euro per il completo restauro e la modernizzazione dell’hotel, riportando in vita un monumento dello splendore della Belle Époque veneziana.

Mohamed Alabbar, presidente e fondatore di Eagle Hills, ha dichiarato: “Più che un restauro, la riqualificazione del Grand Hotel des Bains è una rinascita dell’eredità europea attraverso l’eccellenza moderna. Venezia è sempre stata un ponte tra mondi e siamo orgogliosi di far parte del suo futuro, portando la nostra esperienza nell’ospitalità di lusso in uno degli hotel più simbolici del continente”.

Manfredi Catella, fondatore e CEO di COIMA, ha commentato: “Questa prima partnership con Eagle Hills, dopo un’approfondita esplorazione di opportunità di investimento, rappresenta un passo importante in ottica futura e un segnale significativo del consolidamento delle relazioni tra Italia ed Emirati Arabi Uniti, anche a seguito dell’incontro tra la nostra Presidente del Consiglio Giorgia Meloni e Sua Altezza lo Sceicco Mohamed bin Zayed Al Nahyan. L’Hotel des Bains rappresenta un simbolo di Venezia nel mondo e un patrimonio prezioso del nostro Paese. Condivideremo tempestivamente il programma con le istituzioni pubbliche per porre tutte le basi necessarie a riportare il Des Bains sulla mappa mondiale del turismo”.
  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Il lusso globale rallenta, ma non crolla: vendite previste in calo del 2-5% per il 2025
26/06/2025
Barbara Leone
Il mondo dei beni di lusso personali sta vivendo una fase di rallentamento
Moda sostenibile e crisi dei negozi di prossimità. Cresce l’allarme Confcommercio, servono misure urgenti
25/06/2025
Redazione
Moda sostenibile e crisi dei negozi di prossimità. Cresce l’allarme Confcommercio, servono...
Milano Fashion Week Uomo: eleganza, passaggi di testimone e nuove visioni
21/06/2025
di Barbara Bizzarri
Milano Fashion Week Uomo: eleganza, passaggi di testimone e nuove visioni
Giglio.com annuncia il suo debutto a Pitti Immagine Uomo
18/06/2025
Redazione
Giglio.com annuncia il suo debutto a Pitti Immagine Uomo