Attualità

Ue: la Commissione all'attacco di TikTok

Redazione
 
Ue: la Commissione all'attacco di TikTok

Secondo la Commissione europea, TikTok ha violato l'obbligo stabilito dal Digital Services Act (DSA) di pubblicare un archivio di annunci pubblicitari, il che - se confermato - espone al rischio di una sanzione.
"Secondo il nostro parere preliminare, TikTok non è conforme all'Ad Services Act (DSA) in aree chiave del suo repository pubblicitario, impedendo una revisione completa dei rischi posti dai suoi sistemi pubblicitari e di targeting", ha affermato in una nota Henna Virkkunen, vicepresidente esecutivo di Tech Sovereignty, Security, and Democracy.

Ue: la Commissione all'attacco di TikTok

Questo archivio di annunci pubblicitari è essenziale affinché i ricercatori e la società civile possano individuare annunci fraudolenti, campagne di minacce ibride, nonché operazioni di informazione coordinate e annunci falsi, anche nel contesto elettorale, ha affermato l'esecutivo dell'UE.

La Commissione ha rilevato che TikTok non fornisce le informazioni necessarie sul contenuto degli annunci, sugli utenti a cui sono rivolti e su chi li ha pagati.
Inoltre, il repository pubblicitario di TikTok non consente al pubblico di effettuare ricerche pubblicitarie esaustive basate su queste informazioni, limitando l'utilità dello strumento.
"Che si tratti di difendere l'integrità delle nostre elezioni democratiche, di proteggere la salute pubblica o di proteggere i consumatori da pubblicità fraudolente, i cittadini hanno il diritto di sapere chi c'è dietro i messaggi che vedono", ha affermato Virkkunen.

Secondo Bruxelles, le conclusioni preliminari della Commissione si basano su un'indagine approfondita che ha incluso, tra le altre cose, l'analisi di documenti aziendali interni, test degli strumenti di TikTok e interviste con esperti del settore.

La comunicazione odierna di queste conclusioni preliminari, secondo cui egli ha violato il Digital Services Act (DSA), non pregiudica l'esito dell'indagine, ha sottolineato la Commissione.
TikTok ha ora la possibilità di esercitare il proprio diritto di difesa esaminando i documenti contenuti nel fascicolo d'indagine della Commissione e rispondendo per iscritto alle conclusioni preliminari della Commissione.
Parallelamente, la Commissione consulterà il Comitato europeo per i servizi digitali.

Se le conclusioni preliminari della Commissione saranno confermate, questa potrebbe emettere una decisione di non conformità, che potrebbe comportare una multa fino al 6% del fatturato annuo mondiale totale del fornitore, nonché un periodo di monitoraggio esteso per garantire il rispetto di tutte le misure che il fornitore intende adottare per porre rimedio alla non conformità.

  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Bentornata a casa, Plasmon! I biscotti delle nostra infanzia tornano italiani con NewPrinces Group
10/07/2025
Redazione
Bentornata a casa, Plasmon! I biscotti delle nostra infanzia tornano italiani con NewPrinc...
Open Fiber rafforza il legame con le università italiane con il progetto ATENA, tra formazione e innovazione sul fiber sensing
09/07/2025
di Redazione
Open Fiber rafforza il legame con le università italiane con il progetto ATENA, tra formaz...
Nexi lancia Dona Italia un QR-code a cuore per rivoluzionare le donazioni nel Terzo Settore
09/07/2025
di Demetrio Rodinò
Nexi lancia Dona Italia un QR-code a cuore per rivoluzionare le donazioni nel Terzo Settor...
Barbie, icona inclusiva: ora anche con diabete di tipo 1
09/07/2025
Redazione
Barbie, icona inclusiva: ora anche con diabete di tipo 1