Attualità

Confcommercio: risale a giugno il disagio sociale in Italia

Redazione
 
Confcommercio: risale a giugno il disagio sociale in Italia

Torna a salire l'indice di disagio sociale calcolato da Confcommercio, che a giugno (dopo l'equilibrio registrato a maggio), è cresciuto a quota 10,8, per via della salita al 2,1% dell’inflazione per i beni e servizi ad alta frequenza d’acquisto e della stabilizzazione del tasso di disoccupazione esteso al 7,3%.

Confcommercio: risale a giugno il disagio sociale in Italia

La crescita dell’inflazione dei beni e dei servizi ad alta frequenza d’acquisto riflette l’incremento dei prezzi sia degli alimentari che dei carburanti. Secondo l'Ufficio Studi COnfcommercio, il confronto con l’estate del 2024, potrebbe determinare nei prossimi mesi moderati movimenti che non dovrebbero, tuttavia, modificare la tendenza a una sostanziale stabilizzazione dei prezzi.

L'Ufficio Studi chiarisce: "Viste le scarse modifiche attese sul versante dell’inflazione e dell’occupazione l’area del disagio sociale dovrebbe permanere anche in estate sui valori attuali, relativamente contenuti. Ma il persistere di molteplici elementi d’incertezza a livello internazionale e le difficoltà delle famiglie di tradurre gli aumenti di reddito in maggiori consumi rischia di compromettere le possibilità di una moderata crescita anche nell’ultima parte dell’anno rendendo più complicato sia il raggiungimento di una variazione del Pil dello 0,8% nel 2025, sia la tenuta del mercato del lavoro”.



  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Claudio Durigon apre il cantiere pensioni, il Tfr diventa la chiave per lasciare il lavoro a 64 anni
28/08/2025
di Redazione
Claudio Durigon apre il cantiere pensioni, il Tfr diventa la chiave per lasciare il lavoro...
Il Ponte sullo Stretto convince tre italiani su quattro e domina il dibattito sulle Grandi Opere
27/08/2025
di red
Il Ponte sullo Stretto convince tre italiani su quattro e domina il dibattito sulle Grandi...
Intesa Sanpaolo lancia con Fondazione AIRC un progetto innovativo di volontariato aziendale di competenza
27/08/2025
di Demetrio Rodinò
Intesa Sanpaolo lancia con Fondazione AIRC un progetto innovativo di volontariato aziendal...
Figli come simbolo di benessere: il fenomeno dei super ricchi
27/08/2025
Redazione
Figli come simbolo di benessere: il fenomeno dei super ricchi