Esteri

La Danimarca alza l'età pensionabile a 70 anni, la più alta in Europa

Redazione
 
La Danimarca alza l'età pensionabile a 70 anni, la più alta in Europa

Il parlamento della Danimarca ha approvato una legge che porterà l'età pensionabile a 70 anni entro il 2024. Di fatto sarà la soglia più alta in Europa. Dal 2006, la Danimarca ha legato l'età pensionabile ufficiale all'aspettativa di vita e l'ha rivista ogni cinque anni. Attualmente è di 67 anni, ma salirà a 68 nel 2030 e a 69 nel 2035.

Danimarca, approvata la pensione a 70 anni: sarà la più alta in Europa dal 2024

L'età pensionabile di 70 anni si applicherà a tutte le persone nate dopo il 31 dicembre 1970. Tuttavia, l'anno scorso il primo ministro socialdemocratico Mette Frederiksen ha affermato che il principio della scala mobile sarebbe stato alla fine rinegoziato.

"Non crediamo più che l'età pensionabile debba essere aumentata automaticamente", ha affermato, aggiungendo che agli occhi del suo partito "non si può continuare a dire che le persone devono lavorare un anno in più".
Nelle ultime settimane si sono svolte a Copenaghen proteste contro l'innalzamento dell'età pensionabile sostenute dai sindacati.

In vista del voto di giovedì, Jesper Ettrup Rasmussen, presidente di una confederazione sindacale danese, ha dichiarato che la proposta di aumentare l'età pensionabile è "completamente ingiusta". "La Danimarca ha un'economia sana e tuttavia l'età pensionabile più alta dell'UE - ha affermato -. Un'età pensionabile più elevata significa che le persone perderanno il diritto a una vita dignitosa da anziani."

L'età pensionabile varia in Europa. Molti governi hanno innalzato l'età pensionabile negli ultimi anni per riflettere la maggiore aspettativa di vita e per affrontare i deficit di bilancio.
In Svezia, l'età minima per iniziare a richiedere le prestazioni pensionistiche è 63 anni.

L'età pensionabile standard in Italia è 67 anni, ma come nel caso della Danimarca, anche questa è soggetta ad adeguamenti in base alle stime dell'aspettativa di vita e potrebbe aumentare nel 2026. Nel Regno Unito, le persone nate tra il 6 ottobre 1954 e il 5 aprile 1960 iniziano a ricevere la pensione all'età di 66 anni. Per le persone nate dopo questa data, l'età pensionabile statale aumenterà gradualmente.

In Francia, nel 2023 è stata approvata una legge che ha innalzato l'età pensionabile da 62 a 64 anni. Questa modifica, estremamente impopolare, ha scatenato proteste e rivolte e ha dovuto essere approvata dal parlamento dal presidente Emmanuel Macron senza votazione.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Medio Oriente: il Libano comincia il disarmo delle fazioni palestinesi nei campi profughi
22/08/2025
Redazione
Medio Oriente: il Libano comincia il disarmo delle fazioni palestinesi nei campi profughi
Il tasso di inflazione core del Giappone è sceso al 3,1% a luglio
22/08/2025
Redazione
Il tasso di inflazione core del Giappone è sceso al 3,1% a luglio
Medio Oriente, a Gaza City c'è la carestia: Israele replica duramente ad un rapporto dell'IPC
22/08/2025
Redazione
Medio Oriente, a Gaza City c'è la carestia: Israele replica duramente ad un rapporto dell'...
Migranti, Usa: un giudice federale impone la chiusura di Alligator Alcatraz
22/08/2025
Redazione
Migranti, Usa: un giudice federale impone la chiusura di "Alligator Alcatraz"