Automotive

Dazi: Nissan risponde riducendo la produzione in Giappone del suo modello più venduto in Usa

Redazione
 
Dazi: Nissan risponde riducendo la produzione in Giappone del suo modello più venduto in Usa

Nissan si prepara a contrastare i dazi che il presidente degli Stati Uniti ha imposto sulle merci in arrivo in America, quindi anche le autovetture. La casa giapponese ha infatti annunciato che ridurra la produzione in patria del suo modello statunitense più venduto, il SUV Rogue, nel periodo compreso tra maggio e luglio.

Nissan riduce la produzione in Giappone del suo modello più venduto in Usa

La decisione del presidente degli Stati Uniti Donald Trump di imporre un'imposta del 25% sulle auto prodotte all'estero ha sconvolto la filiera automobilistica globale. Nissan, terza casa automobilistica giapponese, è più esposta di alcuni concorrenti. Gli Stati Uniti sono il suo mercato principale, con oltre un quarto dei veicoli venduti lo scorso anno, molti dei quali prodotti in Giappone o in Messico.

Nissan prevede di ridurre la produzione di Rogue di 13.000 unità nel suo stabilimento di Kyushu, nel sud-ovest del Giappone, durante il periodo di tre mesi. Il taglio previsto equivale a oltre un quinto delle 62.000 Rogue vendute negli Stati Uniti nei primi tre mesi di quest'anno.

I lavoratori dello stabilimento di Kyushu, il più grande di Nissan, lavoreranno meno ore da maggio a luglio, con la produzione sospesa in alcuni giorni. Lo stabilimento continuerà a operare su due turni al giorno.
La casa automobilistica riconsidererà la situazione produttiva in un secondo momento, a seconda delle prospettive relative ai dazi.

Ieri Trump ha dichiarato che stava valutando la possibilità di modificare l'imposta sulle auto perché le case automobilistiche "hanno bisogno di un po' di tempo".
Nissan ha dichiarato in un comunicato di aver rivisto le proprie attività di produzione e supply chain per individuare soluzioni ottimali in termini di efficienza e sostenibilità. L'azienda si è inoltre impegnata ad adattarsi ai cambiamenti del mercato, dando priorità alla forza lavoro e alle capacità produttive.

"Il nostro approccio sarà ponderato e deliberato, in quanto affronteremo sia gli effetti immediati che quelli a lungo termine", ha affermato la casa.
La Rogue è stata il modello Nissan più venduto negli Stati Uniti lo scorso anno, con quasi 246.000 unità vendute, pari a oltre un quarto delle vendite totali della casa automobilistica negli Stati Uniti. Nissan produce i modelli Rogue anche a Smyrna, nel Tennessee.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Anche Mercedes ritira la previsioni sugli utili del 2025
30/04/2025
Redazione
Mercedes-Benz, così come ha fatto oggi anche Stellantis, ha ritirato le sue previsioni sug...
Febbraio conferma il trend positivo del mercato dell'auto usata con la sesta crescita consecutiva: +1,5%
29/04/2025
UNRAE
Febbraio conferma il trend positivo del mercato dell'auto usata con la sesta crescita cons...
Crollano gli utili di Porsche
29/04/2025
Redazione
Crollano gli utili di Porsche