Trumpeide

Dazi: Trump torna a minacciare Canada e Messico, presto applicate le nuove tariffe

Redazione
 
Dazi: Trump torna a minacciare Canada e Messico, presto applicate le nuove tariffe

Il presidente americano Donald Trump ieri ha nuovamente agitato la minaccia dei dazi nei confronti di Canada e Messico, dicendo che il nuovo regime tariffario sarà applicato, nei confronti delle merci in arrivo dai due Paesi vicini, quando la prossima settimana scadrà il ritardo di un mese sulla loro attuazione.

Dazi: Trump torna a minacciare Canada e Messico, presto applicate le nuove tariffe

"I dazi stanno procedendo nei tempi previsti, nei tempi previsti", affermando che gli Stati Uniti sono stati "sfruttati" dalle nazioni straniere su "quasi tutto", e ha ribadito il suo piano di imporre i cosiddetti dazi reciproci .
"Quindi i dazi andranno avanti, sì, e guadagneremo molto territorio", ha detto Trump.

Il primo febbraio Trump ha firmato ordini esecutivi che impongono tariffe del 25% sui prodotti provenienti da Messico e Canada, nonché dazi del 10% sull'energia canadese.
Il presidente, che ha elogiato l’uso dei dazi sia come strumento di negoziazione che come fonte di entrate, ha basato gli ordini sulla presunta incapacità di Messico e Canada di fermare la criminalità e il traffico di droga ai rispettivi confini statunitensi.

Ma Trump ha sospeso i nuovi dazi due giorni dopo, quando la presidente messicana Claudia Sheinbaum e il primo ministro canadese Justin Trudeau hanno promesso separatamente di intensificare i loro sforzi di controllo delle frontiere.

il 3 febbraio ha affermato che i dazi sui prodotti canadesi sarebbero stati sospesi per 30 giorni, mentre i dazi sulle importazioni messicane sarebbero stati rinviati di un mese. Trump ha anche imposto tariffe del 10% sulle importazioni cinesi e ha annunciato un piano per imporre “tariffe reciproche” ai partner commerciali americani.

La Cina ha già reagito con le sue tariffe mirate sulle importazioni statunitensi, alimentando i timori che una guerra commerciale tra le due superpotenze avversarie potrebbe rapidamente degenerare.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Usa, Trump: Sto facendo tutto quello che avevo promesso agli americani
30/04/2025
Redazione
Usa, Trump: "Sto facendo tutto quello che avevo promesso agli americani"
Dazi: Trump si dice fiducioso di un accordo commerciale con l'India
30/04/2025
Redazione
Dazi: Trump si dice fiducioso di un accordo commerciale con l'India
Il presidente Trump snobbato da molti dei vincitori del Super Bowl
29/04/2025
Redazione
Dopo la vittoria al Super Bowl, molti giocatori dei Philadelphia Eagles, tra cui l’MVP Jal...
Ucraina: Trump non esclude sanzioni contro Mosca
29/04/2025
Redazione
Trump apre a sanzioni contro Mosca e valuta alternative agli aiuti militari per fermare la...