Economia

Dazi: lo scontro tra Usa e Ue mette a rischio affari per 9,5 trilioni di dollari

Redazione
 
Dazi: lo scontro tra Usa e Ue mette a rischio affari per 9,5 trilioni di dollari

Il conflitto a colpi di nuove tariffe e ritorsioni che divide Stati Uniti ed Europa potrebbe mettere a rischio affari, tra le due sponde dell'Atlantico, che ammonterebbero a 9,5 trilioni di dollari. La stima è della Camera di commercio americana presso l'UE, che ha, tra i suoi membri, aziende leader globali come Apple, ExxonMobil e Visa.

Dazi: lo scontro tra Usa e Ue mette a rischio affari per 9,5 trilioni di dollari

Nel suo rapporto annuale sull'economia transatlantica, AmCham ha evidenziato che le relazioni tra le due regioni nel 2024 hanno raggiunto livelli record, come uno scambio di beni e servizi pari a 2 trilioni di dollari.
Trump si è scagliato contro il deficit commerciale degli Stati Uniti nei confronti dell'UE, nonostante nel settore dei servizi gli Stati Uniti registrino un surplus, e ha esortato i produttori a produrre in America.

L'AmCham ha affermato, nel rapporto, che il commercio rappresenta solo una parte dell'attività commerciale transatlantica e che il vero parametro di riferimento sono gli investimenti. "Contrariamente a quanto si pensa comunemente, la maggior parte degli investimenti statunitensi ed europei confluiscono gli uni verso gli altri, anziché verso i mercati emergenti a basso costo", ha affermato.

Le vendite delle affiliate estere statunitensi in Europa sono quattro volte superiori alle esportazioni statunitensi verso l'Europa, mentre le vendite delle affiliate europee negli Stati Uniti sono tre volte superiori alle esportazioni europee. L'AmCham ha avvertito che gli effetti a catena del conflitto commerciale potrebbero danneggiare questi stretti legami.

Particolarmente colpito, secondo il rapporto, potrebbe essere il commercio intra-aziendale, che rappresenta circa il 90% del commercio irlandese e il 60% di quello tedesco. C'era anche il rischio di ricadute sul commercio di servizi, sui flussi di dati o sull'energia, con l'Europa dipendente dalle importazioni di GNL dagli Stati Uniti.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Azimut rinnova il CdA confermando Presidente Pietro Giuliani: Vanificato maldestro tentativo lista Assogestioni
30/04/2025
Redazione
Azimut rinnova il CDA confermando presidente Pietro Giuliani: "Vanificato maldestro tentat...
Hera, via libera dell'assemblea al dividendo (in crescita) di 15 centesimi
30/04/2025
Redazione
L'assemblea di Hera ha approvato il bilancio 2024 che si è chiuso con i principali indicat...
Banco Bpm va all'attacco dell'Ops lanciata da Unicredit e corteggia Credit Agricole
30/04/2025
Redazione
I vertici di Banco Bpm hanno per l'ennesima volta chiuso la porta a qualsiasi intesa sull'...
Banche: per Santander utili da record nel primo trimestre
30/04/2025
Redazione
Banche: per Santander utili da record nel primo trimestre