Esteri

Debito pubblico francese in crescita, accelera nel primo trimestre e sfiora il 114% del Pil

Redazione
 
Debito pubblico francese in crescita, accelera nel primo trimestre e sfiora il 114% del Pil

Nel primo trimestre del 2025 il debito pubblico della Francia ha registrato un’impennata significativa, aumentando di 40,5 miliardi di euro e raggiungendo quota 3.345,8 miliardi. Secondo le stime diffuse dall’Insee, l’istituto nazionale di statistica, il rapporto tra debito e prodotto interno lordo ha toccato il 114%, in netto aumento rispetto al 113,2% rilevato alla fine del 2024.

Debito pubblico francese in crescita, accelera nel primo trimestre e sfiora il 114% del Pil

Il principale motore di questo incremento è stato il fabbisogno dello Stato centrale, che ha contribuito per 36,7 miliardi all’aumento del debito, in forte controtendenza rispetto al trimestre precedente, quando il suo apporto era risultato negativo (-3,7 miliardi). Invariate, invece, le posizioni debitorie delle altre amministrazioni pubbliche, comprese quelle locali e gli enti previdenziali.

Tra i componenti più rilevanti, si segnala la crescita dei titoli di Stato negoziabili a lungo termine, saliti di 42,6 miliardi. Questo dato conferma la tendenza del Tesoro francese a finanziare il debito ricorrendo ai mercati, sfruttando le attuali condizioni, seppur in un contesto macroeconomico reso più fragile da un rallentamento della crescita e dall’inflazione ancora elevata.

L’aggravarsi del debito rappresenta una sfida cruciale per il governo di Parigi, impegnato da mesi in un difficile equilibrio tra la necessità di stimolare l’economia e l’obbligo di rispettare i parametri europei sul deficit e la sostenibilità fiscale. Con la soglia del 115% sempre più vicina, la pressione per un consolidamento dei conti pubblici si fa più forte, sia sul fronte interno che nei rapporti con Bruxelles.

  • villa mafalda 300x600
  • BPM Milano
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Bessent frena sulle emissioni a lungo termine e critica la Fed
30/06/2025
Redazione
Bessent frena sulle emissioni a lungo termine e critica la Fed
Ucraina: Zelensky si ritira dalla Convenzione sulle mine antiuomo
30/06/2025
Redazione
Il presidente Zelensky ha annunciato di aver firmato un decreto per il ritiro dell'Ucraina...
Canada cancella la digital tax sulle big tech USA per riaprire i negoziati con Trump
30/06/2025
Redazione
Canada cancella la digital tax sulle big tech USA per riaprire i negoziati con Trump
Il focus dei media esteri sul Medio Oriente, tra il programma nucleare iraniano e il conflitto israelo-palestinese
30/06/2025
Barbara Leone
Il focus dei media esteri sul Medio Oriente, tra il programma nucleare iraniano e il confl...