Ambiente & Sostenibilità

Dolomiti Energia acquisisce 14 impianti fotovoltaici da Hydrowatt SHP per 15 milioni

Redazione
 
Dolomiti Energia acquisisce 14 impianti fotovoltaici da Hydrowatt SHP per 15 milioni

Hydrowatt SHP, proprietaria di 14 impianti fotovoltaici situati tra Marche, Abruzzo, Lazio e Molise, con una potenza complessiva di 13,1 MW, ha concluso un’operazione che attribuisce al perimetro oggetto della transazione un Enterprise Value di 15 milioni di euro.

Dolomiti Energia acquisisce 14 impianti fotovoltaici da Hydrowatt SHP per 15 milioni

“L’operazione – ha dichiarato Valerio Andreoli Bonazzi, Amministratore Delegato del Gruppo Energetico EPICO – si inserisce nella nostra strategia di crescita che, oltre all’aumento della potenza installata e della produzione di energia da fonte idrica e solare, prevede il consolidamento dei ricavi della business line di fornitura di servizi a investitori industriali e finanziari tramite accordi di valorizzazione dell’attività di sviluppo di pipeline, di costruzione e di gestione di impianti fotovoltaici”.

Flavio Andreoli Bonazzi, Presidente del Gruppo Energetico EPICO, ha sottolineato che “lo standing dell’acquirente e il suo interesse per il nostro portafoglio di impianti fotovoltaici ci inorgoglisce e certifica la validità dei progetti e il loro elevato standard. L’operazione conferma inoltre le capacità e il know-how del team interno in termini di originazione, progettazione, autorizzazione e costruzione di impianti fotovoltaici con potenza compresa tra 1MW e 10MW, che, una volta realizzati, possono sia essere valorizzati cedendoli a operatori delle rinnovabili sia andare ad ampliare il portafoglio di impianti di proprietà di EPICO”.

Sulla stessa linea, Stefano Granella, CEO del Gruppo Dolomiti Energia, ha dichiarato che “questa operazione si inserisce nel nostro piano di crescita e ci consentirà di creare valore a lungo termine per tutti i nostri stakeholder. Le sinergie derivanti da questa operazione contribuiranno a ottimizzare la nostra catena del valore, generando nuove opportunità per i business del Gruppo. Questa acquisizione ci permetterà di sviluppare nuovi servizi per i nostri clienti, rafforzando il nostro ruolo di abilitatore della transizione energetica e consolidando la nostra leadership nella produzione rinnovabile”.

Il Gruppo Energetico EPICO, produttore di energie rinnovabili, dispone di un portafoglio impianti di proprietà costituito da oltre 60 centrali idroelettriche, fotovoltaiche e a biomassa e di un’organizzazione verticalmente integrata, in grado di gestire internamente la progettazione, autorizzazione, costruzione e successiva manutenzione degli impianti.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Grupo Consorcio pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024 e rafforza il suo impegno ESG
02/09/2025
di Demetrio Rodinò
Grupo Consorcio pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024 e rafforza il suo impegno ESG
Coop per la Scuola 2025, Promotica al fianco di Coop Italia per educare alla sostenibilità
01/09/2025
di Demetrio Rodinò
Coop per la Scuola 2025, Promotica al fianco di Coop Italia per educare alla sostenibilità
Prysmian leader mondiale nella sostenibilità con il punteggio più alto nel CSA 2025 di S&P Global
01/09/2025
di Redazione
Prysmian leader mondiale nella sostenibilità con il punteggio più alto nel CSA 2025 di S&P...
Legambiente: sullo Zugspitze permafrost e ghiacciai a rischio, serve monitoraggio europeo
01/09/2025
di Redazione
Legambiente: sullo Zugspitze permafrost e ghiacciai a rischio, serve monitoraggio europeo