Attualità

ELIS: al via la prima campagna sociale di “Includere per Crescere”

Redazione
 
ELIS: al via la prima campagna sociale di “Includere per Crescere”
Il Consorzio ELIS ha avviato ufficialmente la prima campagna sociale di “Includere per Crescere”, con l'obiettivo di promuovere un nuovo approccio all’inclusione negli universi produttivi.

ELIS: al via la prima campagna sociale di “Includere per Crescere”

Il progetto, avviato sotto la Presidenza di Turno di Elena Goitini, Amministratore Delegato di BNL e Responsabile del Gruppo BNP Paribas in Italia, ha già ottenuto in pochi mesi il sostegno di oltre 40 grandi gruppi e aziende (tra cui Accenture, Anas, Autostrade per l’Italia, BNL BNP Paribas, Capgemini, Crédit Agricole, Enel, Engineering, Fastweb, Ferrovie dello Stato, Fincantieri, IBM, illimity, Manpower Group, Microsoft, Open Fiber, TIM, Vodafone, oltre al Politecnico di Milano con la Graduate School of Management), con collaborazione del Ministero delle Imprese e del Made in Italy.

Un messaggio che vuole sottolineare il ruolo chiave dell'inclusione nello sviluppo del mondo produttivo, con focus sul reiintegro nel mondo del lavoro di persone che ne restano spesso escluse a causa di difficoltà personali o pregiudizi culturali porta innanzitutto a una generazione di valore per le imprese stesse.

Un Progetto pluriennale che prende avvio dalle madri, per contrastare il fenomeno della cosiddetta child penalty, ovvero l’esclusione dall’attività professionale a seguito della nascita di un figlio.

La campagna sociale che promuove il Progetto è affidata a diversi ritratti di madri, portatrici di storie ed esperienze che, maturate in contesti extralavorativi, sono all’origine di competenze che interessano lo stesso mondo del lavoro.

Si punta così a restituire alle madri consapevolezza del proprio valore professionale e a rafforzare le capacità delle imprese di riconoscere un ruolo nel mondo produttivo a categorie di persone che spesso ne restano escluse.

A questi due obiettivi corrispondono altrettante linee di azione. Per le madri un percorso gratuito di career coaching, che termina incontrando le aziende aderenti al progetto. Candidarsi è semplice, attraverso la piattaforma online www.elis.org/includere-per-crescere/sonomamma

Per le imprese, “Includere per Crescere” mette invece in campo attività dedicate ai manager delle aree personale e acquisti, con l’obiettivo di potenziare la loro capacità di valorizzare e ingaggiare da una parte soggetti visti spesso con diffidenza in procedure di selezione e assunzione, dall’altra imprese sociali che a loro volta operano per includere persone, ma possono avere difficoltà a entrare negli albi fornitori delle grandi aziende.
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Rapporto UGL-Luiss sui giovani: Orientamento universitario chiave per un futuro migliore
30/04/2025
Redazione
Rapporto UGL-Luiss sui giovani: "Orientamento universitario chiave per un futuro migliore"
Media Freedom 2025: pressioni, censure e spyware in Europa
30/04/2025
Barbara Leone
Media Freedom 2025: pressioni, censure e spyware in Europa
Francia, il governo accusa: hacker russi dietro gli attacchi informatici contro le Olimpiadi di Parigi
30/04/2025
Redazione
La Francia accusa il gruppo hacker russo APT28 di aver condotto attacchi informatici tra i...
Ponte del 1° Maggio, Coldiretti: pienone in agriturismo con 600mila presenze attese
30/04/2025
Redazione
Ponte del 1° Maggio, Coldiretti: pienone in agriturismo con 600mila presenze attese