Attualità

Eprcomunicazione: Paola Garifi vince il premio “Energie per Roma 2025”

Redazione
 
Eprcomunicazione: Paola Garifi vince il premio “Energie per Roma 2025”

Paola Garifi, Presidente di Eprcomunicazione, ha ricevuto il premio della "Energie per Roma 2025", in occasione della cerimonia tenuta presso Spazio Europa, sede della Rappresentanza del Parlamento europeo in Italia, alla presenza del Consigliere On. Fabrizio Santori e dell’Ambasciatore dell’Ecuador in Italia, S.E. Esteban Moscoso Bohman.

Eprcomunicazione: Paola Garifi vince il premio “Energie per Roma 2025”

L'iniziativa, arrivata alla sua terza edizione, promossa dal Centro Europeo di Studi Culturali, ideata da Fabio Pompei e dal Consigliere di Roma Capitale Alessandro Alongi, con il patrocinio del Parlamento europeo, nasce con l'obiettivo di celebrare chi contribuisce a rendere la città di Roma più moderna e solidale: Garifi è stata premiata nella categoria "Imprenditore", a conferma del valore strategico che l'impresa responsabile ha in tali processi.

Un premio assegnato, stando alla Commissione, "per la capacità di coniugare innovazione, visione strategica e impegno etico, contribuendo con le proprie attività imprenditoriali a creare opportunità di sviluppo economico e sociale per il territorio di Roma. La dedizione e il talento dimostrati rappresentano un esempio di eccellenza, stimolo e ispirazione per l’intera comunità.”

“Roma" - ha spiegato Garifi - "è una città meravigliosa, complessa, piena di energie silenziose che ogni giorno provano a fare la differenza. Nel mio lavoro cerco di farlo anch’io, con spirito di servizio e con una visione chiara: la comunicazione, se autentica e valoriale, può essere un motore di sviluppo. Perché ascolta, accoglie, crea legami. Tra persone, istituzioni e territori. Se ben usata, la parola può diventare un vero motore di sviluppo, generare fiducia, costruire ponti e attivare processi di coesione e crescita condivisa. E, forse, è proprio questa la parte più bella: mentre proviamo a generare valore fuori di noi, qualcosa cambia anche dentro. Perché ogni legame che costruiamo, ogni progetto che lascia tracce nella comunità, ci trasforma. Ci rende più consapevoli, più responsabili. Più umani.”

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Claudio Durigon apre il cantiere pensioni, il Tfr diventa la chiave per lasciare il lavoro a 64 anni
28/08/2025
di Redazione
Claudio Durigon apre il cantiere pensioni, il Tfr diventa la chiave per lasciare il lavoro...
Il Ponte sullo Stretto convince tre italiani su quattro e domina il dibattito sulle Grandi Opere
27/08/2025
di red
Il Ponte sullo Stretto convince tre italiani su quattro e domina il dibattito sulle Grandi...
Intesa Sanpaolo lancia con Fondazione AIRC un progetto innovativo di volontariato aziendale di competenza
27/08/2025
di Demetrio Rodinò
Intesa Sanpaolo lancia con Fondazione AIRC un progetto innovativo di volontariato aziendal...
Figli come simbolo di benessere: il fenomeno dei super ricchi
27/08/2025
Redazione
Figli come simbolo di benessere: il fenomeno dei super ricchi