Ambiente & Sostenibilità

ESPE: accordi per la realizzazione di due impianti agrivoltaici tra Vicenza e Verona

Redazione
 
ESPE: accordi per la realizzazione di due impianti agrivoltaici tra Vicenza e Verona

ESPE ha siglato due contratti relativi alla realizzazione di due impianti agrivoltaici avanzati situati in provincia di Vicenza (5,3 MWp e un valore di 3,4 milioni di euro) e in provincia di Modena (,9 MWp e un valore di 1,3 milioni di euro), con l'ultimazione delle installazioni prevista per il secondo semestre dell'anno in corso.

ESPE: accordi per la realizzazione di due impianti agrivoltaici tra Vicenza e Verona

Le strutture saranno realizzate per due aziende agricole secondo il modello di agrivoltaico avanzato: si tratta di impianti rialzati ad almeno 2,10 metri dal suolo, garantendo così che le attività di coltivazione restino centrali e vengano potenziate grazie all’adozione di soluzioni tecnologiche innovative.

Grazie a questi accordi, il portafoglio ordini di ESPE ammonta a circa 98,9 milioni di euro ed è costituito per circa il 98% da fotovoltaico.

Enrico Meneghetti, Presidente e Amministratore Delegato di ESPE (nella foto), ha dichiarato: “La firma di questi due contratti rappresenta un traguardo significativo e rappresenta un punto di partenza per ESPE nello sviluppo dell’agrivoltaico avanzato. Integrare la produzione energetica con l’attività agricola non è solo una scelta sostenibile, ma una strategia per valorizzare il territorio e le risorse disponibili. Grazie alle soluzioni adottate, garantiamo continuità alle coltivazioni e ottimizziamo la produzione di energia, in linea con le normative europee e con le opportunità offerte dal Decreto Agrivoltaico. Inoltre, il quadro normativo favorevole e le procedure autorizzative semplificate ci consentono di accelerare l’implementazione di questi impianti, rafforzando la nostra presenza nel mercato delle energie rinnovabili e consolidando il nostro posizionamento competitivo”.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Grupo Consorcio pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024 e rafforza il suo impegno ESG
02/09/2025
di Demetrio Rodinò
Grupo Consorcio pubblica il Bilancio di Sostenibilità 2024 e rafforza il suo impegno ESG
Coop per la Scuola 2025, Promotica al fianco di Coop Italia per educare alla sostenibilità
01/09/2025
di Demetrio Rodinò
Coop per la Scuola 2025, Promotica al fianco di Coop Italia per educare alla sostenibilità
Prysmian leader mondiale nella sostenibilità con il punteggio più alto nel CSA 2025 di S&P Global
01/09/2025
di Redazione
Prysmian leader mondiale nella sostenibilità con il punteggio più alto nel CSA 2025 di S&P...
Legambiente: sullo Zugspitze permafrost e ghiacciai a rischio, serve monitoraggio europeo
01/09/2025
di Redazione
Legambiente: sullo Zugspitze permafrost e ghiacciai a rischio, serve monitoraggio europeo