Economia

Cambiano i programmi di Ford per l'elettrico, ora scommette sui pick-up

Redazione
 
Cambiano i programmi di Ford per l'elettrico, ora scommette sui pick-up
La Ford sembra volere cambiare la sua strategia nel settore dei veicoli elettrici, davanti all'evidenza della forte concorrenza che arriva dalla case automobilistiche che riescono a proporre modelli a prezzi altamente competitivi. Ford ha deciso di concentrarsi sulla produzione di due nuovi pick-up elettrici e di un nuovo furgone commerciale. I nuovi modelli, secondo la casa americana, costeranno meno e potranno vantare una maggiore autonomia.

Cambiano i programmi di Ford per l'elettrico, ora scommette sui pick-up

La casa di Dearborn sta avendo grandi difficoltà ad affermarsi nel mercato dei veicoli elettrici, come dimostrato anche dal fatto che ha reso noto che la produzione del suo pick-up elettrico full-size di prossima generazione, in uno stabilimento in Tennessee, sarà posticipata di 18 mesi, cioè al 2027.
L'azienda, a conferma di un quadro generale di difficoltà per il segmento EV, ha anche reso noto che non costruirà SUV completamente elettrici con posti su tre file a causa degli elevati costi delle batterie, ma si concentrerà invece sulla realizzazione di tali veicoli nella versione ibridi benzina-elettrici.

L'altro nuovo pick-up sarà di medie dimensioni sarà anch'esso in vendita nel 2027. La produzione del furgone dalle caratteristiche tecniche non ancora svelate inizierà in uno stabilimento di assemblaggio a ovest di Cleveland nel 2026.
Tali modifiche costringeranno Ford a svalutare 400 milioni di dollari delle sue attività correnti e si prevede inoltre di dover sostenere spese aggiuntive fino a 1,5 miliardi di dollari.

Il direttore finanziario John Lawler, commentando in una nota le decisioni, ha detto: "Ci impegniamo a creare valore a lungo termine costruendo un'attività competitiva e redditizia".
Peraltro, Ford ha anche annunciato che taglierà la spesa in conto capitale per i veicoli elettrici Per il loro sviluppo spenderà il 30% del suo budget annuale in conto capitale, anziché l'attuale 40%.
Ford, che da tempo parla di rendere redditizi i veicoli elettrici, ha perso 2,46 miliardi di dollari nella prima metà dell'anno, riducendo i profitti delle sue unità a benzina e commerciali.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Mediobanca verso Mps, la soglia decisiva al 35 per cento semplifica la scalata
03/07/2025
di Demetrio Rodinò
Mediobanca verso Mps, la soglia decisiva al 35 per cento semplifica la scalata
A Piazza Affari il FTSEMib sfiora quota 40mila trainato da banche e STM
03/07/2025
di Luca Andrea
A Piazza Affari il FTSEMib sfiora quota 40mila trainato da banche e STM
CDP accelera su PMI e infrastrutture con nuovi investimenti per 1,3 miliardi
03/07/2025
Redazione
CDP accelera su PMI e infrastrutture con nuovi investimenti per 1,3 miliardi
Canoni di locazione alle stelle: +4,6% e nuovi massimi storici in Italia
03/07/2025
Redazione
Canoni di locazione alle stelle: +4,6% e nuovi massimi storici in Italia