Esteri

Germania: rinnovabili: governo per finanziamenti agli investimenti, ma stop a prezzo garantito

Redazione
 
Germania: rinnovabili: governo per finanziamenti agli investimenti, ma stop a prezzo garantito
Il governo tedesco sta per avviare quello che potrebbe dimostrarsi un netto cambiamento del quadro relativo agli aiuti dello Stato nei confronti delle società attive nel settore delle energie rinnovabili.
Secondo un documento del Ministero delle Finanze, l'esecutivo di Berlino è pronto a modificare il regime attuale delle sovvenzioni, cambiando quello attuale, che assicura un prezzo garantito per l'energia prodotto in uno che prevede che i produttori ricevano un sostegno una tantum per i costi di investimento. Al di là dell'evidente cambio di approccio, la decisione di sostenere i sussidi agli investimenti segnerebbe un cambiamento significativo nel mercato tedesco delle energie rinnovabili, cercando di affranca il settore dal sostegno governativo.
In concreto il nuovo regime significherebbe che gli operatori riceverebbero una sovvenzione una tantum per costruire impianti rinnovabili, ma dovrebbero vendere la loro elettricità in base ai propri calcoli di mercato, sopportando rischi finanziari significativamente più elevati.

Germania: rinnovabili: governo per finanziamenti agli investimenti, ma stop a prezzo garantito

L'attuale regime di sovvenzioni, introdotto agli inizi degli anni Duemila, ha reso più facile per le aziende prendere decisioni di investimento e ottenere prestiti vantaggiosi.
Il prezzo garantito per 20 anni per i produttori di energia solare, eolica e biogas che vendono la loro energia alla rete ha dato impulso all'espansione delle energie rinnovabili in Germania, poiché Berlino punta a coprire l'80% del suo fabbisogno elettrico con energie rinnovabili entro il 2030.

Le riforme pianificate, la cui tempistica esatta non è ancora stata specificata, rientrano nell'obiettivo del governo di espandere l'energia rinnovabile in futuro senza sussidi e di integrare pienamente le energie rinnovabili nel mercato, come si evince dal documento.
La copertura da fonti energetiche rinnovabili è salita al 58% del consumo di elettricità della Germania nella prima metà dell'anno, secondo i dati preliminari dell'associazione di servizi pubblici BDEW e del Centro per la ricerca sull'energia solare e l'idrogeno.
  • Generali -300x600 - Adesso per il tuo futuro
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Ifis - Siamo il credito per la tua azienda 300x600
  • Non è solo luce e gas, è l'energia di casa tua.
  • Villa Mafalda Ottobre Rosa
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Medio Oriente: Israele spara al confine della linea gialla; Netanyahu è alle prese con l'Aventino del partito alleato Shas
23/10/2025
Redazione
Medio Oriente: Israele spara al confine della "linea gialla"; Netanyahu è alle prese con l...
L'Ue lancia nuove sanzioni contro la Russia, sulla scia di quelle decise da Trump
23/10/2025
Redazione
L'Ue lancia nuove sanzioni contro la Russia, sulla scia di quelle decise da Trump
Il Canada non si fida più degli Usa: il primo ministro Carney certifica la fine delle relazioni economiche amichevoli
23/10/2025
Redazione
Il Canada non si fida più degli Usa: il primo ministro Carney certifica la fine delle rela...
Gli Stati Uniti colpiscono una nuova barca di presunti narcos, uccidendo nel Pacifico tre persone
23/10/2025
Redazione
Gli Stati Uniti colpiscono una nuova barca di presunti narcos, uccidendo nel Pacifico tre ...