Innovation

Giappone: una battuta infelice sul riso costa il posto al ministro dell'Agricoltura

Redazione
 
Giappone: una battuta infelice sul riso costa il posto al ministro dell'Agricoltura

Una battuta fuor di luogo sulla ''crisi del riso'', un problema molto sentito in questi mesi in Giappone, è costato il posto al ministro dell'Agricoltura. Taku Eto si è dimesso oggi per le polemiche scatenate dopo avere detto che della penuria di riso che si registra nel Paese lui non avverte le conseguenze perché i suoi sostenitori gliene regalano in grandi quantità.

Giappone: una battuta infelice sul riso costa il posto al ministro dell'Agricoltura

Un commento poco gradito in Giappone dove il prezzo dell'alimento base della cultura gastronomica del Paese è salito alle stesse.
La battuta di Taku Eto non è piaciuta a nessuno. Il ministro dell'agricoltura giapponese è stato costretto a dimettersi oggi, dopo che domenica, nel corso di una manifestazione pubblica, ha affermato di "non aver mai comprato riso perché i miei sostenitori me ne danno così tanto che potrei praticamente venderlo".

La dichiarazione ha scioccato l'opinione pubblica di un Paese che sta affrontando un forte aumento dei prezzi dei prodotti alimentari, in particolare del riso, alimento base in Giappone, i cui prezzi sono quasi raddoppiati in un anno.

Junya Ogawa, segretario generale del principale partito di opposizione, il Partito Democratico Costituzionale del Giappone, ha definito le dichiarazioni "estremamente inappropriate, distanti e intollerabili".
"Ho appena presentato le mie dimissioni al Primo Ministro Shigeru Ishiba", ha dichiarato oggi Eto, mentre lasciava l'ufficio del capo del governo, che ha immediatamente accettato le sue dimissioni "per non bloccare la politica agricola''.

Di recente il governo giapponese ha dovuto attingere in via eccezionale alle sue riserve strategiche di riso, in parte a causa dei cattivi raccolti causati dal caldo del 2023 e degli acquisti dettati dal panico innescati dall'allarme per un "mega-terremoto" nell'estate del 2024.

Nel tentativo di giustificarsi, lunedì il signor Eto ha spiegato di aver esagerato e di aver provocato l'ira della moglie.
"Mi ha fatto notare che avrebbe comprato del riso quando le nostre scorte si fossero esaurite", ha cercato di rimediare. Ma le sue scuse non sono bastate per placare le critiche.
Al suo posto, il primo ministro ha nominato Shinjiro Koizumi, ex ministro dell'Ambiente molto popolare tra i media e figlio del popolare ex primo ministro Junichiro Koizumi. Shigeru Ishiba ha affermato di aspettarsi che Koizumi, 44 anni, affronti attivamente "l'impennata dei prezzi del riso".

  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • BPM Milano
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Energia: dal Mase via libera a Terna per potenziamento infrastrutture Bergamo (23 mln di euro)
21/05/2025
Redazione
Energia: dal Mase via libera a Terna per potenziamento infrastrutture Bergamo (23 mln di e...
ASPI innova i viaggi in autostrada: al via la sperimentazione del Dynamic Speed Limit
21/05/2025
Redazione
ASPI innova i viaggi in autostrada: al via la sperimentazione del "Dynamic Speed Limit"
Giappone: una battuta infelice sul riso costa il posto al ministro dell'Agricoltura
21/05/2025
Redazione
Giappone: una battuta infelice sul riso costa il posto al ministro dell'Agricoltura
Italia e Giappone uniti nello Spazio: il piano segreto svelato all’Expo di Osaka
20/05/2025
Redazione
Italia e Giappone uniti nello Spazio: il piano segreto svelato all’Expo di Osaka