Economia

L'economia giapponese migliora: +0,9% nell'anno, +0,2 nel secondo trimestre

Redazione
 
L'economia giapponese migliora: +0,9% nell'anno, +0,2 nel secondo trimestre
Segnali di ripresa per l'economia giapponese che, alla luce dei dati resi noti oggi dal governo, ha registrato un tasso di crescita annuale dello 0,9% nel periodo luglio-settembre. La quarta economia mondiale è anche cresciuta dello 0,2% nel secondo trimestre fiscale, il secondo consecutivo di espansione, dopo la crescita dello 0,5% nel precedente.

Leggendo i dati preliminari comunicati dal governo, la domanda interna è cresciuta a un tasso annualizzato del 2,5%. I consumi privati, che costituiscono più della metà del PIL giapponese, sono cresciuti del 3,6% grazie ai consumi delle famiglie. A spingere i numeri economici del Paese hanno contribuito le dinamiche salariali e l'occupazione, tutte in crescita. Le esportazioni sono cresciute dell'1,5%, ance grazie alla debolezza dello yen che rende più facile per i prodotti giapponesi la strada verso le vendite all'estero, anche se il risultato dell'ultimo trimestre è stato interlocutorio.

Prima degli ultimi due trimestri, l'economia si era contratta dello 0,6% nel trimestre gennaio-marzo dopo aver registrato una crescita dello 0,1% nel periodo ottobre-dicembre 2023, evidenziando come l'economia giapponese sia recentemente scivolata in periodi di contrazione tra una debole espansione.
A differenza degli Stati Uniti e di altre nazioni sviluppate alle prese con pressioni inflazionistiche, il Giappone ha dovuto lottare con anni di deflazione, ovvero un continuo calo a cascata dei prezzi che sottolinea un'economia fragile. L'inflazione si è attestata al 2,5% a settembre.

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Consumi in calo al termine del primo trimestre 2025
07/05/2025
Redazione
Consumi in calo al termine del primo trimestre 2025
Italgas accelera nel primo trimestre: utile +12,8%, ricavi a 459 milioni. Al via l’integrazione di 2i Rete Gas
07/05/2025
Redazione
Italgas accelera nel primo trimestre: utile +12,8%, ricavi a 459 milioni. Al via l’integra...
Industria e sicurezza, la nuova sfida del made in Italy parte da Firenze
07/05/2025
Redazione
Industria e sicurezza, la nuova sfida del made in Italy parte da Firenze
Edison chiude il primo trimestre con utili in calo ma conferma le previsioni di redditività sull'intero esercizio
07/05/2025
Redazione
Edison chiude il primo trimestre con utili in calo ma conferma le previsioni di redditivit...