Economia

Goldman Sachs vuole raccogliere due miliardi per private equity per Asia-Pacifico

Redazione
 
Goldman Sachs vuole raccogliere due miliardi per private equity per Asia-Pacifico
Goldman Sachs mira a raccogliere due miliardi di dollari nel suo primo fondo di private equity focalizzato sull'area Asia-Pacifico, mentre cerca di aumentare l'esposizione ad alcune delle economie in più rapida crescita al mondo. In questo periodo le società di private equity in Asia stanno rimodellando le strategie di investimento e le allocazioni per Paese, in un contesto condizionato da tensioni geopolitiche, tassi di interesse più elevati, volatilità del mercato e venti contrari macroeconomici.

Goldman Sachs vuole raccogliere due miliardi per private equity per Asia-Pacifico

Goldman Sachs Asset Management, la divisione di investimento della banca, ha commercializzato il nuovo fondo a fondi sovrani, fondi pensione e investitori privati, puntando a una prima chiusura entro il quarto trimestre, hanno affermato le fonti.
Il fondo, la cui dimensione target viene resa nota per la prima volta, si concentrerà principalmente sulle opportunità di investimento in Giappone, dove si prevede che circa la metà del suo capitale sarà allocata, ha affermato una delle fonti. Anche India, Corea del Sud e Australia saranno mercati chiave per il fondo.

Nella prima metà del 2024, la raccolta di capitali di private equity incentrata sull'Asia è aumentata del 4% su base annua, raggiungendo i 52,7 miliardi di dollari, ma è ancora lontana dalla media della prima metà dell'ultimo decennio, pari a 131,7 miliardi di dollari.
Gli investitori globali sono stati particolarmente cauti nell'investire capitali in Cina, scoraggiati dal rallentamento economico, dalla repressione normativa e dalle tensioni sino-americane, tutti fattori che hanno influito negativamente sulla raccolta di fondi in Asia da parte delle società di private equity globali.

Il Giappone è diventato una meta ambita per le società di private equity, in quanto lo yen a buon mercato, il vivace mercato pubblico e le iniziative politiche volte a migliorare la governance aziendale rendono le sue azioni e i suoi asset più interessanti.
  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
EdgeLab ottiene la cerificazione ISO 9001:2015, un passo strategico verso l'eccellenza
02/09/2025
di Redazione
EdgeLab ottiene la cerificazione ISO 9001:2015, un passo strategico verso l'eccellenza
Piazza Affari sotto pressione, banche nel mirino e spread in risalita
02/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari sotto pressione, banche nel mirino e spread in risalita
Prezzi alla produzione in crescita a luglio ma rallenta il ritmo tendenziale
02/09/2025
di Redazione
Prezzi alla produzione in crescita a luglio ma rallenta il ritmo tendenziale
Banca delle Terre Venete chiude il primo semestre 2025 con utili e solidità patrimoniale da record
02/09/2025
di Demetrio Rodinò
Banca delle Terre Venete chiude il primo semestre 2025 con utili e solidità patrimoniale d...