Esteri

Groenlandia: il nuovo primo ministro fa appello all'unità contro le minacce degli Stati Uniti

Redazione
 
Groenlandia: il nuovo primo ministro fa appello all'unità contro le minacce degli Stati Uniti

"Non è mai stato così importante per noi restare uniti per il nostro Paese": sono queste le prime dichiarazioni, dopo avere prestato giuramento come primo ministro della Groenlandia, di Jens-Frederik Nielsen, leader del movimento indipendentista moderato, rappresentato dal partito Demokraatit, che è riuscito a formare un governo con quattro dei cinque gruppi parlamentari.

Groenlandia: il nuovo primo ministro fa appello all'unità contro le minacce degli Stati Uniti

Con una maggioranza di 23 seggi su 31, il nuovo governo deve fronteggiare un momento cruciale per il futuro del territorio , a causa delle minacce degli Stati Uniti di prendere il controllo dell'isola artica.
Uno degli obiettivi principali del governo appena formato è quello di avviare negoziati con la Danimarca per rivedere il suo status di autonomia. Secondo l'accordo governativo, i negoziati mirano a "creare un quadro rinnovato e moderno per una futura collaborazione". Il punto di partenza è la partnership tra parti paritarie e la realizzazione degli investimenti necessari per creare sviluppo nel territorio autonomo.

L'esecutivo è composto da Demokraatit, che ha vinto le elezioni dell'11 marzo con il 30% dei voti, dai socialisti dell'IA, dal partito socialdemocratico Siumut e dall'ultraliberale Atassut, che sostiene l'abbassamento delle tasse, la limitazione del settore pubblico e la creazione di condizioni favorevoli per l'impresa privata, senza abbandonare le preoccupazioni sociali.

Nonostante i toni moderati, il nuovo capo del governo della Groenlandia è stato uno dei politici che ha attaccato più duramente il presidente degli Stati Uniti Donald Trump per i suoi commenti sull'isola artica, che considera "irrispettosi".

"Siamo esseri umani, non proprietà da acquistare. Possiamo sempre parlare di collaborazione, ma parlare di annessione è inaccettabile", ha detto qualche giorno fa, ribadendo che, sebbene la Groenlandia voglia un giorno essere indipendente, non vuole far parte degli Stati Uniti. A questo proposito, Nielsen ha dichiarato qualche giorno fa che la Groenlandia avrebbe rafforzato i suoi legami con la Danimarca, definendola "il partner più stretto della Groenlandia", finché l'isola artica non potesse diventare una nazione sovrana.

Da parte sua, Washington continua a esercitare pressioni sulla Groenlandia. Poche ore dopo che, venerdì scorso, il Primo Ministro danese Mette Frederiksen aveva avvertito gli Stati Uniti che non potevano annettere il territorio di un altro Paese, il Segretario di Stato Marco Rubio ha risposto affermando che sono gli stessi groenlandesi a non voler far parte della Danimarca, membro dell'Unione Europea e alleato degli Stati Uniti nella NATO.

"I groenlandesi hanno chiarito che vogliono essere indipendenti. La Danimarca dovrebbe concentrarsi sul fatto che la Groenlandia non vuole far parte della Danimarca", ha detto Rubio al termine di due giorni di incontri presso il quartier generale della NATO.

Il segretario generale dell'Alleanza, Mark Rutte, ha rifiutato di commentare la disputa tra due Stati membri dell'organizzazione. Secondo Rutte - la cui equidistanza è stata anche criticata -, la discussione dovrebbe essere condotta "spostando l'attenzione dalla Groenlandia" e concentrandosi più in generale sulle minacce che incombono sull'Artico. Una regione, ha ricordato, “che non è solo la Danimarca (…), ma anche l’Islanda, il Canada, gli Stati Uniti, la Norvegia, la Finlandia, la Svezia, sette alleati presenti nell’Artico”, dove si sa “che i cinesi stanno aprendo rotte marittime, che i russi si stanno riarmando”.
Né Nielsen né Demokraatit, un partito nato appena due decenni fa, hanno finora svolto un ruolo centrale in Groenlandia, sollevando dubbi sulle capacità di un leader che gli esperti politici groenlandesi descrivono come "politicamente abile, un partner affidabile e pragmatico", secondo il quotidiano danese Politiken .

  • villa mafalda 300x600
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Usa: il Pil sceso dello 0,3% dall'inizio del mandato di Trump
30/04/2025
Redazione
Usa: il Pil sceso dello 0,3% dall'inizio del mandato di Trump
Israele arresta un noto giornalista palestinese, accusato di aiutare la Jihad islamica
30/04/2025
Redazione
Israele ha arrestato a Jenin il giornalista palestinese Ali al-Samoudi, accusato di suppor...
Piccoli tycoon crescono: Eric Trump dispensa consigli alle banche
30/04/2025
Redazione
Eric Trump attacca il sistema finanziario tradizionale, definendolo obsoleto e iniquo, e p...
Il Pil della Germania aumentato dello 0,2% nel primo trimestre
30/04/2025
Redazione
Il Pil della Germania aumentato dello 0,2% nel primo trimestre