Ultime notizie

iBanFirst tra le migliori fintech al mondo nella classifica di CNBC

 
iBanFirst tra le migliori fintech al mondo nella classifica di CNBC
iBanFirst è stata inserita da CNBC e Statista nella prestigiosa classifica World’s Top Fintech Companies 2025, che seleziona le 300 migliori fintech a livello globale. L’azienda, fondata nel 2016, si è distinta nella categoria “Pagamenti”, in cui sono state riconosciute solo 75 realtà in tutto il mondo. Questo risultato si aggiunge al recente riconoscimento del Financial Times, che per il sesto anno consecutivo ha inserito iBanFirst tra le 1000 aziende europee a più rapida crescita.

Oggi iBanFirst serve oltre 10mila aziende e gestisce più di 2 miliardi di euro di transazioni ogni mese, consolidandosi come partner strategico per le piccole e medie multinazionali (SMM), aziende esposte a livello internazionale che devono gestire quotidianamente operazioni finanziarie e flussi transfrontalieri. Fino a pochi anni fa, queste imprese erano costrette a scegliere tra soluzioni bancarie tradizionali poco flessibili e piattaforme complesse pensate per le grandi organizzazioni. iBanFirst ha colmato questo gap con il suo Global Account, una piattaforma unica che permette alle aziende di gestire le operazioni di cambio valuta e i pagamenti internazionali in maniera semplice, rapida e trasparente.

Secondo Pierre-Antoine Dusoulier (nella foto), CEO e fondatore di iBanFirst, “essere riconosciuti da CNBC come una delle migliori aziende fintech al mondo è motivo di grande orgoglio per tutto il nostro team. Questo riconoscimento conferma la nostra missione: semplificare la vita delle piccole e medie multinazionali reinventando radicalmente il modo in cui gestiscono i pagamenti e il cash flow grazie alla tecnologia e all’IA”.

A sottolineare l’importanza di questo traguardo per il mercato italiano, Michele Sansone, Country Manager di iBanFirst Italia, aggiunge: “questo risultato non è solo un riconoscimento globale, ma anche un segnale importante per il mercato italiano. Le aziende italiane che operano sui mercati internazionali hanno bisogno di strumenti affidabili e innovativi per gestire la volatilità valutaria e i pagamenti cross-border. Con la nostra piattaforma, offriamo soluzioni concrete per semplificare questi processi, consentendo alle imprese di concentrarsi sulla crescita e sulla competitività.”

 
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Soges Group inaugura il Meliá Venezia Lido, prima struttura fuori dalla Toscana
01/08/2025
Soges Group inaugura il Meliá Venezia Lido, prima struttura fuori dalla Toscana
UniCredit raggiunge quota 76 Minibond tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata
01/08/2025
UniCredit raggiunge quota 76 Minibond tra Campania, Puglia, Calabria e Basilicata
BAPS: operazione di cartolarizzazione in partnership con J.P. Morgan
01/08/2025
BAPS: operazione di cartolarizzazione in partnership con J.P. Morgan
Commercio al dettaglio: Confcommercio, Segnali di vivacità ma contesto generale frena la crescita
01/08/2025
Commercio al dettaglio: Confcommercio, "Segnali di vivacità ma il contesto generale frena ...