Economia

IEA: i prezzi di petrolio e gas scenderanno nei prossimi cinque anni

Redazione
 
IEA: i prezzi di petrolio e gas scenderanno nei prossimi cinque anni
Secondo l'IEA, l'Agenzia Internazionale per l'Energia, i prezzi del petrolio e del gas naturale probabilmente scenderanno nei prossimi cinque anni, dopo essere andati alle stelle a seguito dell'invasione dell'Ucraina da parte della Russia nel febbraio 2022 e con l'aumento della domanda globale con la riapertura delle economie dopo la pandemia.

IEA: i prezzi di petrolio e gas scenderanno nei prossimi cinque anni

Le forniture di petrolio e gas naturale aumenteranno nella seconda metà di questo decennio, a patto che il conflitto in Medio Oriente e la guerra della Russia in Ucraina non facciano deragliare le tendenze attuali, ha affermato oggi Fatih Birol, direttore esecutivo dell'Agenzia internazionale per l'energia.

Una condizione che, ha aggiunto nella dichiarazione a corredo dell'ultimo World Energy Outlook dell'IEA, "ci porterebbe in un mondo energetico molto diverso da quello che abbiamo sperimentato negli ultimi anni durante la crisi energetica globale". ''Implica - ha spiegato Birol -una pressione al ribasso sui prezzi, offrendo un po' di sollievo ai consumatori che sono stati duramente colpiti dai loro picchi''.
Pur con queste premesse sul possibile calo dei carburanti ''tradizionali'', l'Agenzia chiede una transizione più rapida verso l'energia pulita, non solo per affrontare la crisi climatica, ma anche per garantire la sicurezza energetica globale minacciata dalle tensioni geopolitiche.

La produzione globale di petrolio è aumentata, grazie soprattutto ai produttori negli Stati Uniti e in altri Paesi delle Americhe. Per il gas naturale, l'IEA prevede che "un'enorme nuova ondata" di combustibile in forma liquefatta arriverà sul mercato nei prossimi cinque anni, principalmente dagli Stati Uniti e dal Qatar.
L’AIE prevede un ''eccesso'' di offerta di petrolio e gas naturale liquefatto nella seconda metà degli anni 2020, insieme a un eccesso di capacità produttiva per alcune tecnologie chiave per l’energia pulita, come pannelli solari e batterie.
In combinazione con un ''grande ritorno'' della produzione di energia nucleare in molti Paesi, ''la scena è pronta per un mercato di acquirenti'', ha detto Birol.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
L’Opec pronta a spingere la produzione: da agosto +550 mila barili al giorno
05/07/2025
di Demetrio Rodinò
L’Opec pronta a spingere la produzione: da agosto +550 mila barili al giorno
Gli artigiani italiani valgono più di Stellantis per occupazione e radicamento nel territorio
05/07/2025
di Redazione
Gli artigiani italiani valgono più di Stellantis per occupazione e radicamento nel territo...
Borsa Milano e principali listini europei chiudono deboli, vendite su banche e auto, vola AlerionCleanpower
04/07/2025
di Luca Andrea
Borsa Milano e principali listini europei chiudono deboli, vendite su banche e auto, vola ...
INPS-Corte dei Conti: accordo per controlli su percezioni indebite di ADI e contributi SFL
04/07/2025
Redazione
INPS-Corte dei Conti: accordo per controlli su percezioni indebite di ADI e contributi SFL