Economia

Affitto o acquisto? Le città italiane dove oggi conviene davvero comprare casa

Redazione
 
Affitto o acquisto? Le città italiane dove oggi conviene davvero comprare casa

In un contesto economico segnato dalla graduale riduzione dei tassi di interesse da parte della BCE, il mercato immobiliare italiano sta vivendo un momento di svolta. A rivelarlo è l’ultima analisi condotta da Immobiliare.it Insights, la proptech del gruppo Immobiliare.it, che ha messo a confronto i costi medi mensili dei canoni di locazione con quelli delle rate dei mutui in 18 città italiane.

Affitto o acquisto? Le città italiane dove oggi conviene davvero comprare casa

Nelle principali città del Nord e del Centro, l’affitto resta la scelta più vantaggiosa. Milano guida questa tendenza con una differenza media di ben 400 euro al mese tra rata del mutuo (1.889 €) e canone di locazione (1.488 €). Seguono Bologna, Firenze, Napoli e Monza, dove l’affitto consente un risparmio significativo. In particolare a Monza la convenienza è marcata: affittare costa il 30% in meno rispetto alla rata di un mutuo.

Al contrario, in sei città italiane l’acquisto tramite mutuo risulta più conveniente dell’affitto. Spicca Roma, dove la rata media del mutuo (1.385 €) è inferiore al canone mensile (1.407 €). A Genova e Catania il divario è ancora più netto: nella città ligure comprare casa costa circa 150 euro in meno al mese rispetto all’affitto, mentre a Catania la differenza supera i 170 euro.

Palermo, Bari e Torino presentano un equilibrio quasi perfetto tra le due soluzioni, ma con un leggero vantaggio per l’acquisto, confermando una tendenza favorevole per chi desidera investire nel mattone.

Lo studio evidenzia una dinamica interessante: mentre i canoni di locazione sono in crescita quasi ovunque (+12% a Genova, +10% a Padova, +9% a Torino e Latina), le rate dei mutui si sono abbassate o stabilizzate in molte città. Milano segna un calo del 9%, Bologna e Genova del 7%. Un cambiamento che rende l’acquisto sempre più competitivo, soprattutto in quelle città dove l’affitto è diventato meno sostenibile.

“La riduzione progressiva dei tassi di interesse sta iniziando a riflettersi concretamente sulle dinamiche del mercato residenziale”, osserva Luke Brucato, Chief Strategy Officer di Immobiliare.it Insights. “Città come Roma, Genova, Catania e Torino evidenziano un differenziale positivo a favore dell’acquisto, segnale che l’attuale fase di mercato potrebbe rappresentare un punto di svolta”.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Piazza Affari in rialzo, MPS conquista Mediobanca e spinge il settore bancario
09/09/2025
di Luca Andrea
Piazza Affari in rialzo, MPS conquista Mediobanca e spinge il settore bancario
Promotica porta la Motor Valley negli store 7-Eleven di Taiwan
09/09/2025
Promotica porta la Motor Valley negli store 7-Eleven di Taiwan
Moltiply Group cresce nel primo semestre 2025 con ricavi a +40% ed EBITDA in aumento del 37,5%
09/09/2025
di Redazione
Moltiply Group cresce nel primo semestre 2025 con ricavi a +40% ed EBITDA in aumento del 3...
Accordo da 15 miliardi tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per le imprese dell’Emilia-Romagna
09/09/2025
di Redazione
Accordo da 15 miliardi tra Confindustria e Intesa Sanpaolo per le imprese dell’Emilia-Roma...