Economia

In calo gli investimenti di capitale per le startup tech europee

Redazione
 
In calo gli investimenti di capitale per le startup tech europee
Gli investimenti di capitale di rischio nelle start up tecnologiche europee diminuiranno per il terzo anno consecutivo, ma, con il miglioramento delle valutazioni e il calo dei tassi di interesse, la situazione potrebbe finalmente stabilizzarsi. E' quanto sostiene la società di venture capital Atomic nel suo rapporto “State of European Tech”, nel quale è contenuta la previsione che le startup europee finanziate da venture capital otterranno 45 miliardi di dollari di investimenti entro la fine del 2024, una cifra leggermente inferiore ai 47 miliardi di dollari raccolti l’anno scorso.

Tuttavia, per lo studio di Atomic, ciò dimostra che i livelli di finanziamento della tecnologia europea si sono finalmente stabilizzati nonostante il peggioramento delle condizioni macroeconomiche globali che hanno portato a tre anni consecutivi di cali.

Atomic ha sottolineato che l’ecosistema tecnologico del continente si trova in una situazione decisamente migliore rispetto a dieci anni fa, con finanziamenti destinati quest’anno a eclissare i 43 miliardi di dollari raccolti dalle startup tra il 2005 e il 2014. Nel periodo compreso tra il 2015 e il 2024, le startup europee hanno incassato 426 miliardi di dollari, cifra irrisoria rispetto agli investimenti investiti nelle aziende tecnologiche nel decennio precedente.

Per la società, l’Europa deve ancora migliorare alcuni aspetti chiave prima di poter creare aziende di dimensioni paragonabili alle più grandi aziende tecnologiche degli Stati Uniti e della Cina.
Secondo il rapporto di Atomic, i fondi pensione europei destinano solo lo 0,01% dei 9.000 miliardi di dollari di asset che gestiscono a fondi di capitale di rischio con sede nel continente.
La pubblicazione del 2024 segna il decimo anniversario da quando Atomic ha iniziato a compilare il suo rapporto annuale, prodotto in collaborazione con la società di dati Dealroom.
  • BPM Milano
  • villa mafalda 300x600
  • skin Banca Ifis
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Prestiti in calo in Italia, persi oltre 55 miliardi in tre anni. Frena il credito a imprese e famiglie
12/07/2025
di Demetrio Rodinò
Prestiti in calo in Italia, persi oltre 55 miliardi in tre anni. Frena il credito a impres...
Tar Lazio accoglie parzialmente il ricorso di UniCredit sul golden power nell’operazione Banco BPM
12/07/2025
di Demetrio Rodinò
Tar Lazio accoglie parzialmente il ricorso di UniCredit sul golden power nell’operazione B...
Mercato residenziale italiano cresce nel 2025 con compravendite e prezzi in aumento
12/07/2025
di Redazione
Mercato residenziale italiano cresce nel 2025 con compravendite e prezzi in aumento
Investimenti esteri in crescita in Italia nel 2024 nonostante il calo europeo
12/07/2025
di Redazione
Investimenti esteri in crescita in Italia nel 2024 nonostante il calo europeo