Attualità

Mattarella saluta gli Stati Uniti nel segno di pace e cooperazione transatlantica

Redazione
 
Mattarella saluta gli Stati Uniti nel segno di pace e cooperazione transatlantica

In occasione dell’Independence Day, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha inviato un messaggio al Presidente degli Stati Uniti d’America, Donald J. Trump, sottolineando la centralità del rapporto tra Italia e USA come pilastro di stabilità in un contesto internazionale sempre più complesso.

Mattarella saluta gli Stati Uniti nel segno di pace e cooperazione transatlantica

“Di fronte a una congiuntura internazionale caratterizzata da sfide molteplici e complesse, a partire dalle drammatiche situazioni in Ucraina e Medio Oriente, Stati Uniti e Italia condividono l’obiettivo di promuovere percorsi di stabilizzazione e di pace – oggi così compromessi – favorendo la cooperazione e la sicurezza globale”, scrive Mattarella, ribadendo l’importanza del vincolo transatlantico come chiave per affrontare efficacemente le tensioni globali.

Nel suo messaggio, il Capo dello Stato italiano ha definito gli Stati Uniti “un partner insostituibile per l’Italia”, sottolineando la solidità dei rapporti bilaterali e la straordinaria intensità del dialogo politico tra Roma e Washington. Un legame che, secondo Mattarella, affonda le radici in valori condivisi e si riflette in scambi proficui a livello economico, culturale e sociale. In particolare, il presidente ha voluto valorizzare il contributo della vivace comunità italo-americana, autentico ponte tra le due sponde dell’Atlantico, che continua ad alimentare lo storico partenariato con un apporto fondamentale.

“L’Italia intende consolidare ulteriormente questa amicizia su basi di equità e reciproca prosperità”, ha evidenziato Mattarella, confermando la volontà di rafforzare un rapporto già caratterizzato da intensi flussi commerciali, cooperazione scientifica, scambi accademici e iniziative culturali congiunte.

Il messaggio del Quirinale arriva in un momento delicato per la scena internazionale, dove la guerra in Ucraina, le tensioni in Medio Oriente e le sfide geopolitiche globali richiedono risposte coordinate e una rinnovata leadership collettiva. In questo contesto, l’asse Roma-Washington appare più che mai centrale per sostenere la sicurezza e i valori democratici nel mondo.

Mattarella ha concluso il messaggio formulando “vivissimi auguri di prosperità” al Presidente Trump e a tutto il popolo americano, a conferma di un’amicizia che guarda al futuro con fiducia e determinazione.

  • Villa Mafalda Radiologia Interventistica
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Forum sessista offline: foto rubate e insulti, indagini in tutta Italia
28/08/2025
Redazione
Forum sessista offline: foto rubate e insulti, indagini in tutta Italia
Claudio Durigon apre il cantiere pensioni, il Tfr diventa la chiave per lasciare il lavoro a 64 anni
28/08/2025
di Redazione
Claudio Durigon apre il cantiere pensioni, il Tfr diventa la chiave per lasciare il lavoro...
Il Ponte sullo Stretto convince tre italiani su quattro e domina il dibattito sulle Grandi Opere
27/08/2025
di red
Il Ponte sullo Stretto convince tre italiani su quattro e domina il dibattito sulle Grandi...
Intesa Sanpaolo lancia con Fondazione AIRC un progetto innovativo di volontariato aziendale di competenza
27/08/2025
di Demetrio Rodinò
Intesa Sanpaolo lancia con Fondazione AIRC un progetto innovativo di volontariato aziendal...