Esteri

Medio Oriente: anche gli Emirati dicono no alla delocalizzazione dei gazawi che vuole Trump

Redazione
 
Medio Oriente: anche gli Emirati dicono no alla delocalizzazione dei gazawi che vuole Trump

Gli Emirati Arabi Uniti hanno risposto, con un secco no, alla proposta di Donald di sfollare gli abitanti della Striscia di gaza, spostandoli in altri Paesi della regione. A opporsi ufficialmente all'idea di Trump (che, dopo la delocalizzazione dei gazawi vuole fare della Striscia una località turistica) , secondo quanto riferiti dall'agenzia di stampa ufficiale emiratina, la WAM, è stato il leader degli Emirati Arabi Uniti, il presidente Sheikh Mohammed bin Zayed Al Nahyan, nel corso di un colloquio con il segretario di Stato americano, Marco Rubio.

Medio Oriente: anche gli Emirati dicono no alla delocalizzazione dei gazawi che vuole Trump

Durante un incontro ad Abu Dhabi, riferisce la WAM, Nahyan ha dichiarato al Segretario di Stato americano Marco Rubio che era importante collegare la ricostruzione di Gaza a un percorso che portasse a "una pace globale e duratura basata sulla soluzione dei due Stati" per il conflitto israelo-palestinese.

La posizione degli Emirati Arabi Uniti sul conflitto è importante perché è uno dei quattro Paesi arabi che hanno normalizzato i rapporti con Israele durante la prima amministrazione Trump e perché ha svolto un ruolo nel finanziamento dei lavori di ricostruzione dopo i precedenti conflitti.

La diplomazia araba a Gaza mira a sviluppare un'alternativa al piano di Trump per il territorio, la maggior parte del quale giace in rovina dopo la campagna militare di 15 mesi condotta da Israele contro Hamas, con quasi tutti i 2,3 milioni di abitanti ora senza casa.

Si prevede che i leader di Egitto, Arabia Saudita, Giordania, Emirati Arabi Uniti e Qatar discuteranno il piano a Riad questo mese, prima che possa essere presentato al vertice della Lega Araba al Cairo a marzo.

  • villa mafalda 300x600
  • Poste Italiane giugno 2025
  • Enel Prima Vera - Rata Vera
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
  • Fineco Change is Good
Rimani sempre aggiornato sulle notizie di tuo interesse iscrivendoti alla nostra Newsletter
Notizie dello stesso argomento
Trump colpisce le importazioni dell'India, le tariffe lievitano fino al 50%
06/08/2025
Redazione
Trump colpisce le importazioni dell'India, le tariffe lievitano fino al 50%
Medio Oriente, nuova strage nella Striscia: morte venti persone per un camion di aiuti che si è ribaltato
06/08/2025
Redazione
Medio Oriente, nuova strage nella Striscia: morte venti persone per un camion di aiuti che...
Cina, svolta demografica: introdotto sussidio nazionale alla natalità. Ma i giovani restano scettici
06/08/2025
Redazione
Pechino ha annunciato l’introduzione di un sussidio nazionale per i bambini sotto i tre an...
World Media Headlines: Witkoff in Russia ma il negoziato resta fragile
06/08/2025
Barbara Leone
World Media Headlines: Witkoff in Russia ma il negoziato resta fragile